L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 22,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come nella prima parte dell'opera, Anders crea un capolavoro filosofico: un discorso antropologico che dimostra l'obsolescenza del discorso antropologico. Tra analisi particolareggiate e disarmante (perché troppo precisa) ironia, la Cassandra del XX secolo ci mostra il fil rouge che collega Auschwitz a My Lai, la televisione a Hiroshima, il totalitarismo a Internet. Seguendo la nostra abdicazione nel Mondo, scopriamo la fonte di tutti i "misteri" del nostro tempo, quella sovraliminalità che rende il vedente un ipodotato nel paese dei ciechi. Per chiunque voglia sapere come mai c'è gente che uccide senza sapere perché, che compra senza sapere se deve, che parla senza sapere cosa dice, che pensa senza accorgersi che i pensieri non sono mai stati suoi. Se il pesce non si accorge dell'acqua, Anders ha visto la mappa degli oceani.
Un'opera assolutamente straordinaria e necessaria al nostro tempo. Questo libro è anche uno dei più disperati e apocalittici della storia della filosofia, eppure, se Anders l'ha scritto, evidentemente qualche barlume di speranza rimaneva. Per una prospettiva critica e insieme più speranzosa sulla tecnica, consiglio il saggio "Le opere e i giorni" di Emerson.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore