..anche se è stato scritto di recente ha un fascino particolarmente antico e ti catapulta nel passato con una semplicità quasi sconvolgente..nonostante la lunghezza del testo è un libro che ti coinvolge, ti appassiona, ti porta ad una riflessione interiore; la vita e la morte: chi cerca di viverla al massimo e di comprendere, come ad esempio il Dott. Jung, le varie fasi della vita, dell'amore, del tradimento, chi, invece, è stanco di vivere e di cercare sempre risposte ai mille dubbi reali. Il suggerimento personale per quanto concerne il testo è di leggerlo guardando oltre le reali apparenze e cercare di comprendere le motivazioni profonde dell'essere "uomo".
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
L' uomo che non poteva morire
8,50 €
-15%
10,00 €
+90
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Stati Uniti d'America
L' uomo che non poteva morire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15%
10,00 €
8,50 €
10,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Il 17 aprile 1912 un uomo di nome Pilgrim tenta di suicidarsi impiccandosi ad un albero. Pochi istanti dopo il ritrovamento, però, il suo cuore ricomincia a battere. Accompagnato dalla sua amata amica, Lady Symbol Quartermaine, Pilgrim viene ricoverato nella clinica psichiatrica di Zurigo diretta da Jung. Con il famoso analista, l'uomo ingaggia una vera e propria battaglia che porta Pilgrim a confessare la sua stupefacente storia: una vicenda che dura da 4000 anni e che include figure storiche come Leonardo da Vinci, Henry James, Oscar Wilde... Pilgrim è pazzo? I suoi ricordi sono il frutto di una mente malata o attestano veramente la sua immortalità?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
25 giugno 2014
Pagine:
621 p., Brossura
EAN:
9788865591130
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luisa La Bollita 29 novembre 2011