Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' uomo in più (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo in più (DVD) di Paolo Sorrentino - DVD
L' uomo in più (DVD) di Paolo Sorrentino - DVD - 2
Chiudi
L' uomo in più (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei primi anni '80, un cantante di musica leggera e un calciatore professionista, omonimi, scalano le vette del successo ma un'accusa di stupro per il primo ed un incidente sportivo per il secondo irrompono nelle loro vite riportandoli bruscamente con i piedi per terra. Senza più nulla da perdere, devono ricominciare da zero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
DVD
8054806310131

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2019
Mustang
97 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1

Conosci l'autore

Paolo Sorrentino

1970, Napoli

Paolo Sorrentino è regista, sceneggiatore e scrittore.Nel 2001 il suo primo lungometraggio, L'uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi, viene presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2004 con Le conseguenze dell'amore è in concorso al Festival di Cannes. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello: miglior film; miglior regista; miglior sceneggiatura; miglior attore protagonista; miglior fotografia. La sua presenza a Cannes si rinnova nel 2006 grazie a L'amico di famiglia. Con Il divo torna in concorso a Cannes per la terza volta. Anche La grande bellezza (2013) con protagonista ancora una volta Toni Servillo, si presenta in gara a Cannes. Il 2 marzo 2014 il film si aggiudica l'Oscar come...

Andrea Renzi

1963, Roma

"Regista e attore italiano. Esordisce giovanissimo a teatro sotto la direzione di M. Martone, che ne guida i primi passi anche al cinema in una naturale evoluzione del lavoro sul palcoscenico (Morte di un matematico napoletano, 1992; Teatro di guerra, 1998). È la carriera teatrale quella più ricca di soddisfazioni e di premi (a partire dal Premio opera prima di Narni nel 1984), complice anche l’esperienza vivacissima delle compagnie Falso Movimento e Teatri Uniti, mentre il cinema è più avaro di occasioni stimolanti: è sua, comunque, una delle «vite parallele» (l’altra è di T. Servillo) de L’uomo in più (2001) di P. Sorrentino, come pure la figura del poliziotto solo in apparenza cinico di Quo Vadis, Baby? (2005) di G. Salvatores. Gli si chiedono soprattutto caratterizzazioni di quarantenni...

Toni Servillo

1959, Afragola, Napoli

Attore e regista teatrale italiano. Attore di teatro, profondamente legato alla tradizione napoletana, esordisce al cinema con Morte di un matematico napoletano (1992), inaugurando il sodalizio cinematografico con M. Martone che lo dirigerà nei successivi Rasoi (1993) e I Vesuviani (1997), mettendo in scena il primo di quei personaggi intrisi di cultura e umori partenopei che caratterizzano le sue poche ma ben calibrate interpretazioni per il grande schermo. È Franco Califino in L'uomo in più (2001) di P.?Sorrentino, Amerigo, un esponente della famiglia camorrista dei Cammarano, in Luna Rossa (2001) di A. Capuano e, più recentemente, Titta De Girolamo, malinconico killer in esilio in Svizzera, nell'acclamato Le conseguenze dell'amore (2004) di P. Sorrentino, per il quale vince David e Nastro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore