Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
E l'uomo incontrò il cane - Konrad Lorenz,Amina Pandolfi - ebook
E l'uomo incontrò il cane - Konrad Lorenz,Amina Pandolfi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
E l'uomo incontrò il cane
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
E l'uomo incontrò il cane - Konrad Lorenz,Amina Pandolfi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone". Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
Reflowable
9788845974229

Valutazioni e recensioni

4,85/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(11)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nds
Recensioni: 5/5

Lorenz non merita commenti, ma solo ammirazione

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 5/5

Una cosa dovrebbe spaventarci: l'uomo non merita la lealtà e la fedeltà del cane, ma il fatto che i cani abbiano sentimenti molto forti e densi dimostra che nutrono non solo amore ma compassione per noi, ora confusi, ora smarriti, e sembra quasi dicano "prendimi e seguimi, non hai nulla da temere perchè sarò qui con te" restituendoci quella forza che avevamo perso prima. Il libro di Lorenz è poesia, magnifico il modo in cui parla dei nostri splendidi cuccioli, delle sue esperienze...è da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante, sia per quanto dice riguardo all'etologia canina e all'evoluzione della specie sia per l'amore sconfinato per i cani, e più in generale per gli animali, che è in grado di trasmettere. Devo ammettere che però mi aspettavo qualcosa di meglio, di più profondo. Segnalo anche che in un punto il libro dice che il cane domestico discende dallo sciacallo dorato, questo non è vero perché, come ammise più tardi lo stesso Lorenz, il cane discende quasi esclusivamente dal lupo. Comunque, se avete o volete un cane, leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,85/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Konrad Lorenz

1903, Vienna

Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, oltre che dello studio comparato del comportamento degli animali e dell'uomo, fu insignito nel 1973 del Premio Nobel per la fisiologia e la medicina, insieme a N. Tinbergen e K. von Frisch.Nato ad Altenberg, un paese austriaco sulle rive del Danubio, nel 1903, inaugurò l'era moderna del comportamento animale.Studiò medicina, ma la sua vera passione era la zoologia, in cui successivamente si laureò. Studiò il comportamento degli animali, a partire dagli uccelli e il "suo" Danubio fu lo scenario ideale per osservazioni ed esperimenti, tra cui quelli celeberrimi con taccole e oche.Dal '61 al '73 rivestì la carica di Direttore dell'Istituto Max Plank per la fisiologia del comportamento, in Baviera. Si rafforzò intanto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore