L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Splendido libro, a tratti duro e commovente.
Libro duro e per nulla indulgente come è stile della Fallaci. Viene definito il racconto di una storia d'amore ma il quadro che lei fa di Panagulis non è per nulla edificante. Lui è un eroe ma proprio per questo non ama altro se non i suoi ideali e vive avvolto dal suo narcisistico desiderio di immolarsi. Di certo non ama lei ma semplicemente la usa per i suoi scopi giustificando qualsiasi azione con un fine nobile. Lei lo ama o forse ne è soggiogata. All'inizio prova a redimerlo ma quando capisce che è inutile e che la normalità non avrebbe mai fatto parte delle loro esistenze, diventa una passiva spettatrice delle sue follie e tacitamente lo accompagna verso il suo destino di morte. Dopo la sua scomparsa comprensibilmente soffre ma si sente anche in colpa come se, nel suo profondo, una parte di lei se la augurasse da tempo per rompere quella catena che la stava distruggendo e da cui non riusciva a staccarsi. Purtroppo Alekos è un personaggio distruttivo: fallisce l'attentato e le fughe, fa male a sé e a quelli che lo circondano, cambia progetti mille volte, vuole distruggere un sistema senza peraltro proporre alternative concrete. E' un eroe solitario che nella sua corsa travolge tutto e, come era prevedibile, finisce per essere travolto. Era l'unico epilogo possibile.
La vera, romantica, drammatica, passionale storia di Oriana Fallaci e dell'amore della sua vita, Alekos Panagulis. Un uomo solo, dalla tempra d'acciaio, che con coraggio ha affrontato il potere tirannide dei colonnelli in Grecia. Incarcerato per anni in condizioni disumane a causa di un attentato fallito, torturato senza pietà, non ha mai tradito la sua cerchia di amici fidati. Oriana si innamora lentamente di questa figura così carismatica, concependo quest'opera sotto forma di racconto dello stesso protagonista delle vicende storiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore