L' uomo montagna - Séverine Gauthier,Amélie Fléchais - copertina
L' uomo montagna - Séverine Gauthier,Amélie Fléchais - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo montagna
Disponibilità immediata
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il nonno e il bambini! amano viaggiare. Insieme hanno percorso il mondo, ma il nonno non può più andare avanti: le montagne che gli sono cresciute sulle spalle durante la sua lunga vita sono diventate troppo pesanti da portare. Nemmeno il vento può più sostenerlo, ormai. Il bambino va allora a cercare il vento più potente, quello che riesce a sollevare le montagne. E così comincerà per lui il più grande di tutti i viaggi. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

27 agosto 2020
41 p., ill. , Rilegato
9788867903870

Valutazioni e recensioni

  • Un racconto inaspettatamente entusiasmante, ma soprattutto delicato e toccante. La storia de L’uomo montagna è una fiaba di crescita ed esplorazione, con bellissimi disegni e colori caldi e pastello. L’uomo montagna catapulta il lettore in una storia ispirata all’infanzia, ma anche a ciò che è richiesto dalla crescita: un viaggio per conoscere sé stessi, come nelle migliori storie. Il volume è breve, ma lascia un enorme senso di calore per la delicatezza della narrazione. Tunuè sempre promossa.

  • Tiziana Sirignano

    Una graphic novel meravigliosa, tenera e toccante. Temi come l'amore, l'amicizia, la crescita, trattati con una delicatezza e un'intensità commovente. Le illustrazioni altrettanto bellissime e toccanti. Un po' caro troppo caro il prezzo, ma considerata la bellezza dell'opera, è una cifra ben spesa.

  • Questa graphic novel è una dolce storia sulla crescita e sui legami familiari che consiglio non solo ai ragazzi ma anche agli adulti. Le tavole sono splendide ed i colori davvero azzeccati, sembrano quasi accompagnare lo stato d'animo del lettore durante il proseguimento della storia. Viene affrontato anche il tema della perdita, in maniera molto delicata, tanto da ricordarci quanto le persone che abbiamo amato non lascino davvero un vuoto ma una pienezza dentro di noi, che ci aiuta a crescere.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore