Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD - 2
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' urlo dell'inseguito
Disponibilità immediata
9,74 €
-25% 12,99 €
9,74 € 12,99 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,99 € 9,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,99 € 9,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD
L' urlo dell'inseguito di Joseph H. Lewis - DVD - 2

Descrizione


Incarcerato dopo una prima infrazione alla legge, il cajun Jody evade dal carcere senza aver fatto i nomi dei suoi complici. Un tenente della polizia si mette sulle sue tracce sospettando che sia diretto a casa, nella zona delle paludi, dove lo aspettano la moglie e il figlio. Comincia l'inseguimento dove, nella lotta comune per la sopravvivenza, i due imparano a conoscersi e a stimarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cry of the Hunted
Stati Uniti
1953
DVD
8023562008835

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2016
A & R Productions
79 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano forced
1,33:1

Conosci l'autore

Vittorio Gassman

1922, Genova

"Attore e regista italiano. Nell'infanzia trascorsa tra Genova, Palmi e poi (definitivamente) a Roma, al seguito del padre ingegnere edile tedesco, già preannuncia un temperamento artistico esuberante e mercuriale. Allievo dell'Accademia d'arte drammatica, si impone come uno dei più dotati attori della propria generazione, in grado di affrontare sia i ruoli del repertorio classico (Amleto, Otello, Adelchi, Oreste) sia quelli del teatro moderno (Un tram che si chiama desiderio), lavorando con le compagnie più prestigiose e sotto i registi più importanti (in particolare L. Squarzina e L. Visconti). Nel 1954-55 fonda una propria compagnia, conservando sempre il gusto per la provocazione (da Kean, genio e sregolatezza, 1955, di Dumas padre, a Affabulazione, 1977, di Pasolini, fino a Ulisse e la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore