Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente - Gilles Kepel - copertina
Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente - Gilles Kepel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente - Gilles Kepel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uscire dal caos è il frutto di quattro decenni di ricerche sul mondo arabo e musulmano e di esperienza sul campo da parte di Kepel e si basa anche su documentazione inedita.

L'orrore del "califfato" di Daesh nel Levante tra 2014 e 2017 e il terrorismo su scala planetaria sono stati una paradossale conseguenza delle "primavere arabe" del 2011, che pure erano state celebrate in quanto "rivoluzione 2.0". Come ha fatto a instaurarsi il caos e sarà possibile uscirne in seguito all'eliminazione militare dello "Stato islamico"? Questo libro ricolloca gli eventi nel loro contesto, a partire dalla guerra del "Kippur" del 1973, a cui seguirono l'esplosione dei prezzi del petrolio e la proliferazione del jihad. Viene poi proposto il racconto completo delle sei principali sollevazioni arabe, dalla Tunisia alla Siria. Si descrivono infine le linee di frattura nel Mediterraneo e nel Medio Oriente, chiarendo quali scelte attendano i capi di Stato, così come i popoli di quelle regioni, ma anche i cittadini d'Europa. «Uscire dal caos» è il frutto di quattro decenni di ricerche sul mondo arabo e musulmano e di esperienza sul campo da parte di Kepel e si basa anche su documentazione inedita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 agosto 2019
Libro universitario
416 p., ill. , Brossura
9788832851069

Conosci l'autore

Gilles Kepel

1955, Parigi

È insegnante all’Institut d’études politiques di Parigi e tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue. Tra le più recenti uscite in Italia: Jihad. Ascesa e declino (Carocci, 2001), Fitna. Guerra nel cuore dell’Islam (Laterza, 2004), Il profeta e il faraone (Laterza, 2006), Dentro il fondamentalismo (con Enzo Bianchi; Bollati Boringhieri, 2008). Con Feltrinelli è uscito Oltre il terrore e il martirio (2009) e Il petrolio e il profeta (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore