L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La USS Indianapolis affonda in seguito ad un attacco, e l'equipaggio rimane senza aiuto in un mare infestato di squali
Durante la Seconda Guerra Mondiale alla USS Indianapolis e al suo equipaggio guidato dal capitano McVay viene affidata una missione top secret. Ma durante la traversata l’incrociatore viene affondato da un sottomarino giapponese. Vista la segretezza della missione la nave non viene soccorsa e dopo 5 giorni nelle acque infestate da squali, dei 1197 membri dell’equipaggio solo 317 vengono ritrovati ancora in vita. Per nascondere le proprie colpe il Governo degli Stati Uniti, qualche mese dopo, chiama McVay a giudizio davanti la Corte Marziale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non sono d'accordo con chi non gli è piaciuto o ha messo in discussione le modeste e discrete prestazioni degli attori per una storia così drammatica e sconvolgente. Non sarà un capolavoro però l'ho trovato molto buono e di profondo impatto. Forse uno dei migliori film tra gli ultimi di basso profilo con Cage.
Non vorrei passare per insensibile riguardo ai dolorosi fatti evocati nel film, ma il mio commento era riferito solo per i pessimi effetti speciali e l'interpretazione di alcune scene che dubito siano accadute veramente. Come quella di quel marinaio su di un gommone di salvataggio che si faceva cullare dolcemente dalle onde abbracciando il suo anfibio con il piede amputato dentro. Dubito anche che l'Indianapolis sia affondata come il... "Titanic". E con questo ho concluso.
Meraviglioso film e grandissime interpretazioni. La ricostruzione dei fatti è fedele. Una delle rare volte che un film post 2000 riesca a dire qualche cosa di serio. Chi non è d'accordo è perché ama le Guerre Stellari, preferendo ignorare le tragedie della Guerra Vera.. Putroppo questi altri sono modellati dai pagliacci delle nostre sciagurate TV.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore