Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
L' utilità dell'inutile. Manifesto - Nuccio Ordine - ebook
L' utilità dell'inutile. Manifesto - Nuccio Ordine - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L' utilità dell'inutile. Manifesto
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' utilità dell'inutile. Manifesto - Nuccio Ordine - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Non è vero – neanche in tempo di crisi – che è utile solo ciò che produce profitto. Esistono, nelle democrazie mercantili, saperi ritenuti “inutili” che invece si rivelano di una straordinaria utilità. In questo brillante e originale saggio, Nuccio Ordine attira la nostra attenzione sull’utilità dell’inutile e sull’inutilità dell’utile. Attraverso le riflessioni di grandi filosofi (Platone, Aristotele, Zhuang-zi, Pico della Mirandola, Montaigne, Bruno, Campanella, Bacone, Kant, Tocqueville, Newman, Poincaré, Heidegger, Bataille) e di grandi scrittori (Ovidio, Dante, Petrarca, Boccaccio, Alberti, Ariosto, Moro, Shakespeare, Cervantes, Milton, Lessing, Leopardi, Hugo, Gautier, Dickens, Herzen, Baudelaire, Stevenson, Kakuzo Okakura, García Lorca, García Márquez, Ionesco, Calvino, Foste Wallace), Nuccio Ordine mostra come l’ossessione del possesso e il culto dell’utilità finiscano per inaridire lo spirito, mettendo in pericolo non solo le scuole e le università, l’arte e la creatività, ma anche alcuni valori fondamentali come la dignitas hominis, l’amore e la verità. Abraham Flexner – nel suo affascinante saggio tradotto per la prima volta in italiano – ricorda che pure le scienze ci insegnano l’utilità dell’inutile. Eliminando la gratuità e l’inutile, uccidendo quei lussi ritenuti superflui, difficilmente l’homo sapiens potrà rendere più umana l’umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
262 p.
9788858762776

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matt
Recensioni: 1/5

Come si fa a criticare l'ideologia del pragmatismo e dell'utilitarismo nella società di oggi senza fare riferimento al pragmatismo neo-liberista? O in termini generali al capitalismo? Non dico che bisogna metterli al centro della questione, ma neanche un riferimento di sfuggita. Nel capitolo sulla critica dei tagli all'università in particolare si leggono considerazioni come "lo stato non vuole investire" (così, forse per sbadataggine...)

Leggi di più Leggi di meno
Lettera P
Recensioni: 1/5

Alcuni testi, prima di essere pubblicati, rimangono per molti anni in fondo a cassetti tarlati di vecchie scrivanie, aspettando che la cura e la sapiente e umile revisione dell'autore, li renda degni di essere letti. Altri testi, invece, di cui questo libro è un degno rappresentante, sarebbe bene che rimanessero per sempre in fondo a quei vecchi cassetti, per evitare che, una volta pubblicati e acquistati, occupino, inutilmente, spazio in altre scrivanie.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia
Recensioni: 5/5

Un libro che consiglierei di leggere a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nuccio Ordine

1958, Diamante (CS)

Nuccio Ordine (Diamante 1958) è un filosofo e docente universitario di Letteratura Italiana. Nel 1982 si laurea con 110 e lode in Lettere Moderne, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria. La sua tesi di laurea, seguita dal relatore Giulio Ferroni, si intitola Asinus ad litteras. La letteratura dell'asino nel Cinquecento. L'anno successivo, dopo aver superato un concorso nazionale, frequenta il dottorato di ricerca in «Scienze letterarie: retorica e tecniche dell'interpretazione» presso la stessa Università e viene seguito dallo stesso Ferroni e da Dante Della Terza. Specializzatosi in pubblicazioni sul Rinascimento e su Giordano Bruno, negli anni tiene lezioni in Università prestigiose quali Harvard, Yale, New York...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore