Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Utopia - Thomas More,Ursula K. Le Guin - cover
Utopia - Thomas More,Ursula K. Le Guin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Utopia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-5% 13,16 €
12,50 € 13,16 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,16 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,16 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utopia - Thomas More,Ursula K. Le Guin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Five hundred years since its first publication, Thomas More's Utopia remains astonishingly radical and provocative. More imagines an island nation where thousands live in peace and harmony, men and women are both educated, and property is communal. In a text hovering between fantasy, satire, blueprint and game, More explores the theories and realities behind war, political conflicts, social tensions and redistribution, and imagines the day-to-day lives of a citizenry living free from fear, oppression, violence and suffering. But there has always been a shadow at the heart of Utopia. If this is a depiction of the perfect state, why, as well as wonder, does it provoke a growing unease? In this quincentenary edition, published in conjunction with Somerset House, More's text is introduced by multi-award-winning author China Mieville and accompanied by four essays from Ursula K. Le Guin, today's most distinguished utopian writer and thinker.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
210 x 140 mm
367 gr.
9781784787608

Conosci l'autore

Thomas More

(Londra 1478-1535) letterato e filosofo inglese. Ebbe a Oxford una formazione umanistica; fu grande amico e collaboratore di Erasmo da Rotterdam (con il quale tradusse parte dei Dialoghi di Luciano) e di William Lyly (con il quale compilò un’antologia di poeti greci tradotti in lingua inglese). Avvocato di fama, entrò nel parlamento inglese nel 1504, conducendo con la sua raffinata eloquenza una battaglia contro la politica erariale di Enrico VII, volta a ottenere sempre maggiori vantaggi per la corte a danno del popolo. Caduto in disgrazia e costretto a vita privata, ritornò sulla scena politica con l’ascesa al trono di Enrico VIII, che lo ebbe in così grande considerazione da portarlo alla carica di lord cancelliere (1529). Rifiutatosi di rinnegare l’autorità del papa in materia religiosa...

Ursula K. Le Guin

1929, Berkeley (California)

Ursula Kroeber Le Guin è stata uno dei rari esponenti della narrativa utopica moderna, senza dubbio tra i principali autori contemporanei di fantascienza. Figlia di una scrittrice e del celebre antropologo Alfred L. Kroeber, laureata in letteratura francese e italiana alla Columbia University, ha vissuto per molti anni a Portland, nell’Oregon. Vincitrice di cinque premi Hugo, sei premi Nebula, molti Locus Award e, fra gli altri, del National Book Award, il più prestigioso riconoscimento dell’editoria statunitense. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Grand Master, riconoscimento in precedenza assegnato ad autori del calibro di Arthur C. Clarke, Ray Bradbury e Isaac Asimov.La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore