L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un testo senza capo nè coda, relativo a riflessioni personali dell'autrice, con intenzioni filosofiche. Direi un libro fine a se stesso. Peccato, ricordavo una Franca diversa.
Molto più che una divagazione sulla vecchiaia La vacanza dei superstiti (Einaudi, 2016) scavalca la formula imprescindibilmente romantica del memoir per approdare a una disamina lucida e disincantata che per oggetto ha il tempo – quello passato, ma soprattutto quello presente – un tempo individuale e collettivo, scenico e al contempo reale, vissuto coscienziosamente giorno per giorno lungo l’arco, certo impegnativo, di quasi un secolo. «Improvvisamente ho novant’anni.» è questo l’incipit d’impatto che apre il testo, un’autobiografia mancata di proposito e quindi un testo letterario tout court, un altro prezioso tassello (speriamo non l’ultimo) nella brillante bibliografia di Franca Valeri. La vacanza a cui la Valeri fa riferimento ha il sapore di un compiaciuto e meritato affrancamento, ma è ben lungi dal risolversi in un’esausta inattività. La vista lascia un po’ a desiderare ma l’intelletto è sveglio, vigile, sempre operativo. Forte della convinzione che l’arte sia il motore del mondo e che «maturando non si può vivere in modo distratto» la Valeri, a dispetto delle sue rigogliose novantasei primavere, si guarda bene dal rinunciare al demone della progettualità. Desolazione a parte, l’umore è salvo, irrorato da quell’inimitabile ironia che mai ha abbandonato il linguaggio vivo e fresco di Franca Valeri, ancora oggi capace di sviscerare efficacemente il tempo presente: il tempo delle platee vuote e dei palchi affollati. La vacanza dei superstiti (e la chiamano vecchiaia) va ben oltre il bilancio di una vita, è una lezione di bellezza e di civiltà, di quelle che solo il grande teatro sa dare. (dalla recensione su "Amedit")
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore