L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
1953 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice - Hepburn Audrey
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guardo, guardo e voglio ancora guardare e voglio essere a Roma con loro. Un capolavoro.
Romanticismo, sorriso, attesa dell'evento successivo, amarezza, colpi di scena. Mixate e voilà il film è servito. Condire con la bravura di due attori straordinari e al meglio di loro stessi. Ad oggi un film intramontabile
Uno dei film più belli dell'intera cinematografia. Pulito, rasserenante, non si può non notare l'abissale differenza con la nevrastenia folle e violenza, sporca nel linguaggio e nelle immagini, del cinema odierno. Qui c'è invece un modo di fare cinema ormai scomparso, assieme alla Roma anni '50.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La sobrietà di Wyler per un'avventura romantica indimenticabile, dove il valore di un attimo vale più di qualunque happy ending
Trama
Un cinegiornale annuncia la visita della giovane principessa Anna nelle principali capitali europee. L'ultima tappa è Roma, dove, dopo un ricevimento in ambasciata di fronte a tutte le cariche istituzionali e gli esponenti della nobiltà internazionale, la principessa esausta e frustrata dai suoi impegni diplomatici ha una crisi nervosa. Il dottore di corte le somministra un sonnifero, ma prima che faccia effetto, Anna riesce a fuggire da palazzo nascondendosi nell'autocarro delle vivande. Viene trovata poco dopo sdraiata nei pressi dei Fori Imperiali dal reporter americano Joe Bradley, che, senza averla riconosciuta, cerca invano di metterla su un taxi che la riporti a casa, per poi decidere di ospitarla nel proprio studio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore