Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire - Roberto Burioni - copertina
Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire - Roberto Burioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire - Roberto Burioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l'autismo. La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri e affidabili e che proteggono i bambini e l'intera società da pericolosissime malattie. Però se vi collegate a Internet trovate un gran numero di medici e personaggi vari che vi dicono l'esatto contrario e che vi vogliono fregare. I praticoni che affollano la rete non solo mettono in pericolo il vostro conto corrente, ma anche la salute vostra, dei vostri figli e dei figli degli altri." Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega le inoppugnabili ragioni scientifiche che rendono vitale vaccinare i bambini. Lo fa con l'autorevolezza di un professore in camice bianco e con quella forza comunicativa che lo ha fatto conoscere sui social network, in televisione e sui giornali come il medico che "cura" le paure dei genitori di oggi sui presunti effetti collaterali dei vaccini. Alcuni di questi genitori, disorientati, tendono a non vaccinare i propri figli con la conseguenza che la popolazione infantile non coperta dalle vaccinazioni è in repentina crescita e sta raggiungendo il livello di guardia oltre il quale si rischiano concretamente focolai di epidemie. Il professor Burioni riporta la discussione sui vaccini su un piano oggettivo: la sua esperienza clinica e scientifica. Racconta chi ha compiuto questa scoperta medica, cosa accade al "lupo virus" quando sbatte contro un "gregge immune".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
23 gennaio 2018
159 p., Brossura
9788804684633

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaele
Recensioni: 5/5

Interessante e da far leggere a tutti i genitori. Il prof. Burioni usa un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, in questo libro scorrevole ed adatto a chiunque, esperto e non.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 4/5

Un libro interessante e istruttivo. Andrebbe distribuito nelle scuole, per aumentare la consapevolezza dei genitori di fronte a questi temi.

Leggi di più Leggi di meno
Joseft
Recensioni: 1/5

Il prof Burioni spiega la sua scienza in questo libro come sempre monodirezionale, confondendo troppo spesso "appositamente" "scienza" con "libertà di personale" ....grande e pericolosa confusione tra i due concetti come oramai dimostra in dibattiti televisivi per l'appunto privi di alcun contraddittorio (come da manuale). Pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Burioni

1969, Pesaro

Roberto Burioni, medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori, 2016); mentre La congiura dei somari. Perché la scienza non può essere democratica (2017), Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani (2018), Omeopatia. Bugie, leggende e verità (2019) sono stati pubblicati da Rizzoli. È attivo nella divulgazione scientifica riguardante i vaccini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore