Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valutazione degli alunni con BES. Il nuovo quadro normativo e strumenti operativi - Luciano Rondanini - copertina
La valutazione degli alunni con BES. Il nuovo quadro normativo e strumenti operativi - Luciano Rondanini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La valutazione degli alunni con BES. Il nuovo quadro normativo e strumenti operativi
Attualmente non disponibile
21,50 €
21,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La valutazione degli alunni con BES. Il nuovo quadro normativo e strumenti operativi - Luciano Rondanini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La valutazione degli apprendimenti rappresenta uno dei terreni più complessi per la progettualità delle istituzioni scolastiche e per gli interventi dei docenti. È un processo che, in ambito educativo, occupa tutti i momenti della vita dell'alunno, in classe ma anche al di fuori dell'aula. A partire dai principi contenuti nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione del 2012, nel presente testo vengono sottolineate alcune finalità che determinano corrispondenti vincoli di operatività per un'organizzazione inclusiva delle scuole e per le attività dei docenti. Una buona preparazione e un'effettiva corresponsabilità del gruppo docente costituiscono la "conditio sine qua non" della qualità inclusiva delle classi in cui sono inseriti alunni con disabilità, DSA o BES. Nel presente testo le problematiche dell'inclusività vengono affrontate in relazione alla riflessione generale che deve guidare il lavoro delle istituzioni scolastiche, ma anche in chiave operativa, per consentire ai dirigenti e agli insegnanti di agire concretamente ed efficacemente nei differenti livelli di istruzione del primo e del secondo ciclo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 novembre 2017
188 p., Brossura
9788859014423

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Cappelletti
Recensioni: 4/5

Testo chiaro, sintetico. Chiarisce molto bene l'evoluzione della normativa e i suoi presupposti pedagogico-educativi. Da inserire nella biblioteca degli insegnanti e degli educatori di ogni ordine e grado.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore