Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti - Gian Vittorio Caprara - copertina
La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti - Gian Vittorio Caprara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti
Attualmente non disponibile
24,90 €
24,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La valutazione dell'autoefficacia. Costrutti e strumenti - Gian Vittorio Caprara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
6 settembre 2001
Libro universitario
264 p., Brossura
9788879464017

La recensione di IBS

Primo contributo organico e originale per la valutazione delle convinzioni di autoefficacia in vari ambiti, questo volume raccoglie le linee guida raccomandate dal creatore del concetto di autoefficacia, Albert Bandura, e presenta alcune delle scale da lui sviluppate insieme ad altre progettate con lui e realizzate dal Centro Interuniversitario per la Ricerca sulla Genesi e sullo Sviluppo delle Motivazioni Prosociali e Antisociali di Roma, oltre ad altre scale, sviluppate da ricercatori che si ispirano alla teoria sociocognitiva. L'opera rappresenta il complemento operativo sulla valutazione al volume di Albert Bandura "Autoefficacia", soprattutto nella prospettiva delle applicazioni della teoria sociocognitiva in ambito educativo, organizzativo e clinico. è evidente l'importanza di disporre di strumenti che mirano a valutare le convinzioni di efficacia non solo personale, ma anche collettiva. Questo volume offre un campionario ragguardevole di numerosi strumenti di misura già collaudati, in grado di cogliere aspetti diversi dell'autoefficacia e dell'efficacia collettiva percepita, appropriate per diversi contesti e diverse fasce evolutive. Inoltre, le diverse scale presentate costituiscono un modello composito, al quale fare riferimento per la costruzione di nuove scale, maggiormente in grado di soddisfare nuove necessità e, perciò, una pluralità di esigenze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore