Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valutazione di impatto. Una guida per committenti e manager preparata per Bond - Elliot Stern - copertina
La valutazione di impatto. Una guida per committenti e manager preparata per Bond - Elliot Stern - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La valutazione di impatto. Una guida per committenti e manager preparata per Bond
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La valutazione di impatto. Una guida per committenti e manager preparata per Bond - Elliot Stern - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali sono gli effetti di breve e di lunga durata che accompagnano le politiche pubbliche? Recentemente su questo tema si è aperto un dibattito che ha per oggetto la valutazione dell'"impatto", e che ha conosciuto una svolta significativa con il Rapporto "Broadening the Range of Designs and Methods for Impact Evaluation" del Department for International Development di Londra. Un gruppo di finanziatori che formano un network di organizzazioni che si occupano di sviluppo internazionale, coordinati da Bond, ha chiesto a Elliot Stern di sintetizzarne i principali messaggi in una Guida di facile lettura, rivolta a una vasta platea di committenti, gestori, esperti di valutazione, oltre che di pubblico e beneficiari delle politiche. Questa Guida riunisce due caratteristiche importanti: da una parte, si basa su una profonda conoscenza di teorie e pratiche di valutazione di impatto inizialmente riversata nel Rapporto; dall'altra, presenta in forma semplice un materiale che può essere direttamente utilizzato nella pratica della valutazione. La Guida, infatti, non si limita ad analizzare disegni e metodi di valutazione, ma si completa con una sezione espressamente dedicata alla scelta dei metodi, alla qualità dei risultati della valutazione e all'uso che se ne può fare in un vasto ambito di politiche. Il volume è utile tanto per committenti, gestori di valutazioni, quanto per studiosi di valutazione desiderosi di cogliere lo stretto legame tra teoria e pratica che caratterizza questa attività.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
17 dicembre 2015
80 p., Brossura
9788891727909
Chiudi

Indice


Indice

Nicoletta Stame, Presentazione
Ringraziamenti
Introduzione e obiettivo
Che cos’è la valutazione di impatto?
(Definire “impatto” e “valutazione di impatto”; Legare causa ed effetto; La spiegazione ed il ruolo della “teoria”; Chi definisce l’impatto?; La valutazione di impatto e gli altri approcci di valutazione; Messaggi principali)
Quadri di riferimento per il disegno della valutazione di impatto
(Disegni a supporto delle questioni causali; Il “triangolo del disegno valutativo”; Le domande valutative; I disegni valutativi; Le caratteristiche dei programmi; Messaggi principali)
Cosa possono fare i diversi disegni e metodi
(L’inferenza causale: collegare causa ed effetto; Principali tipi di disegni di IE; L’attuale importanza delle “cause contribuenti”; Rivisitare il “triangolo del disegno valutativo”; Messaggi principali)
Come utilizzare questa guida
(Redigere i termini di riferimento e valutare le proposte per una IE; Valutare le proposte; La qualità dei rapporti e dei risultati; I punti di forza delle conclusioni e delle raccomandazioni; Usare i risultati delle valutazioni di impatto; Messaggi principali)
Allegato. Metodi attuali
(La valutazione basata sulla teoria; La valutazione realista; La qualitative comparative analysis; Le cause contribuenti e la contribution analysis; Il process tracing)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore