Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Vampires di John Carpenter - DVD
Vampires di John Carpenter - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vampires
Attualmente non disponibile
13,25 €
13,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vampires di John Carpenter - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'alba del XX secolo i vampiri continuano a nutrirsi con il sangue che rappresenta, per loro, il nettare dell'immortalità. Solo un manipolo di mercenari, guidato da un cacciatore di vampiri abile e astuto, osa affrontarli. Il Vaticano incarica il "Team Crow" di distruggere un nido di vampiri che si presume celarsi all'interno di un edificio. "Lo scontro finale tra il bene e il male è appena cominciato".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

John Carpenter's Vampires
Stati Uniti
1998
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8017229009877

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2015
Terminal Video
108 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1 Wide Screen
interviste; dietro le quinte (making of); filmografie; biografie

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(3)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

JD
Recensioni: 4/5

Come dice il titolo originale,"I vampiri di John Carpentrer".Un perfetto mix di horror,on the road,e un pizzico di western(genere preferito dal regista).Senza dubbio il suo film più sanguinoso,ma senza che ciò ne metta in ombra il lato ironico e visionario.Senza inoltre tralasciare l'originalità dell'analisi tra il bene e il male secondo la personale teologia eretica(e soprattutto laica)di Carpenter(autore anche dell'ottima colonna sonora).Woods è un cacciatore spaccone e godibile.Forse le sue "prede" potevano essere delineate meglio,a cominciare da Valek(nientemeno che il primo vampiro della storia).Quasi struggente il finale,dove i due vecchi amici Crow e Montoya si salutano per sempre.Per chi ama il genere e crede che i vampiri meritino qualcosa di meglio di "Twilight" e robaccia simile(e con un pò di innovazioni soprattutto).Ennesimo immeritato flop al botteghino,in attesa di rivalutazione.Con due sequel del tutto a parte,da evitare rigorosamente.

Leggi di più Leggi di meno
dolans
Recensioni: 5/5

uno dei più bei film di vampiri mai realizzato come al solito il maestro Carpenter e bravissimo specie nella direzione degli attori con un woods superlativo bello a tratti anche pauroso e orrorifico... con un filo di umorismo film come non se ne fanno più

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 5/5

Posso dire che è un bellissimo film.E' molto cruento ma è un vero film di vampiri che sembrano quasi reali(e non come i vampiri di Buffy che si polverizzano anche se capisco lo scopo di Joss Whedon).E' fatto bene:ottima le scenografie, le musiche l' interpretazione di James Woods(che è magistrale) e ottima è anche la storia del cardinale.Non dico altro altrimenti svelo tutto!A me è piaciuto moltissimo(e io ne ho visti di films sui vampiri).John Carpenter è bravissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Woods

1948, Vernal, Utah

"Attore statunitense. Interprete di straordinario carisma, spesso alle prese con personaggi psicologicamente intensi e tormentati, debutta nel 1971 in I visitatori di E. Kazan; seguono numerosi ruoli secondari tra i quali spiccano quelli in Bersaglio di notte (1975) di A. Penn e I ragazzi del coro (1977) di R. Aldrich. Dopo Il campo di cipolle (1979) di H. Becker, si impone prepotentemente come allucinato mattatore di Videodrome (1983) di D. Cronenberg, profetico sguardo sui rapporti fra violenza e televisione, logiche dello sguardo e deliri della tecnologia. Nel 1984 è, insieme a R. De Niro, protagonista dello straordinario C'era una volta in America (1984) di S. Leone, mentre nel 1986 è memorabile in Salvador di O. Stone. Attore emozionalmente poliedrico, ottiene un notevole successo con...

Daniel Baldwin

1960, New York

Attore statunitense. È tra i fratelli Baldwin quello dalla storia cinematografica meno illustre e conosciuta. Relegato all'inizio in ruoli di secondo piano in mediocri film tv e B-movie, partecipa nella seconda metà degli anni '90 a film importanti come Mosche da bar (1996) di S. Buscemi e Scomodi omicidi (1995) di L. Tamahori. È tra i protagonisti di Vampires (1998) di J. Carpenter.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore