Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vampiro innominato. Il «Caso Manzoni-Dracula» e altri casi di vampirismo letterario - Renato Giovannoli - copertina
Il vampiro innominato. Il «Caso Manzoni-Dracula» e altri casi di vampirismo letterario - Renato Giovannoli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il vampiro innominato. Il «Caso Manzoni-Dracula» e altri casi di vampirismo letterario
Attualmente non disponibile
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vampiro innominato. Il «Caso Manzoni-Dracula» e altri casi di vampirismo letterario - Renato Giovannoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prendendolo alla lettera, i dossier raccolti in questo libro raccontano una serie di indagini svolte, attraverso le pagine di alcuni insospettabili classici, alla caccia di un vampiro "innominato" che con il suo morso ha saputo contagiare autori come Manzoni, Kafka, Barrie e lo stesso Joyce. Alla luce tenebrosa della tradizione vampirica e in particolare del Dracula di Stoker, si manifestano così non solo le incontestabili ascendenze gotiche dell'innominato, ma anche il demonio che, nascosto tra le pieghe dei Promessi sposi, si aggira nella Milano del 1630 procurandosi adepti che trasformati in gatti penetrano per le finestre nelle abitazioni diffondendo la peste; la vampira baciatrice che ossessiona Stephen Dedalus nell'Ulisse; i fantasmi maligni di bambini morti dai quali Peter Pan ha ereditato le sue attribuzioni notturne e spettrali. Poe, dopo aver recensito il romanzo di Manzoni, ne ricavò un paio dei suoi più terrifici racconti. Nel 1922, mentre Murnau girava Nosferatu, Kafka scriveva una parodia di Dracula intitolata Il Castello. Lo stesso Dracula, grazie al confronto con I promessi sposi, finisce per rivelare a un livello esoterico un vampiro molto più temibile di quello che nomina in superficie. Alla fine dell'avventura, il canone della letteratura occidentale acquista riflessi decisamente inquietanti, ma nello stesso tempo, accorciate le distanze rispetto alla letteratura di genere, ci appare molto più divertente di quanto fossimo disposti ad amettere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
31 ottobre 2008
164 p.
9788876981623

Conosci l'autore

Renato Giovannoli

1956

Ha studiato in particolare i rapporti tra cultura popolare e cultura “alta” in saggi come La scienza della fantascienza (Bompiani 1982, terza edizione accresciuta 2015), Elementare, Wittgenstein! Filosofia del racconto poliziesco (Medusa Edizioni 2007), Jolly Roger. Le bandiere dei pirati (Medusa Edizioni 2011). Della Bibbia come Grande Codice della letteratura anglosassone si e` occupato in La farfalla e il Leviatano. Indagini filosofiche su Lewis Carroll (Medusa Edizioni 2017) e La Bibbia di Bob Dylan (2018). Dal 1991 al 2007 e` stato giornalista della Radio Svizzera, per la quale ha diretto un magazine di cultura religiosa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore