Primo libro che leggo di Moore, prima gradita sorpresa. Scritto bene e di facile lettura, simpaticissimo e irriverente il giusto, condito da dialoghi spassosi e personaggi caratteristici spesso coinvolti in situazioni al limite dell'imbarazzante, più un pizzico di magia e riferimenti alla storia di Gesù per come la conosciamo. Cosi ho scoperto Moore e ora non posso nè voglio più tornare indietro!
Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù
Tutti sanno come è nato e come è morto Gesù. La stella cometa, la mangiatoia, i Re Magi; e poi la passione, la crocifissione. Ma che cosa ha combinato dall’infanzia ai trent’anni? Su richiesta del Messia, a duemila anni dalla sua morte, un angelo fa resuscitare il migliore amico del Cristo, un certo Levi detto Biff, a cui spetta il compito di scrivere un nuovo Vangelo che racconti finalmente la vera storia di Gesù di Nazaret. E quella di Biff è un’epopea ricca di miracoli, viaggi, scoperte, dove trovano posto anche il kung fu, demoni, morti viventi, folli monaci tibetani e pupe da sballo. Forse nemmeno l’astuzia e la devozione del migliore amico riusciranno a risparmiare al Salvatore il suo tragico destino, ma Biff non permetterà che si sacrifichi e ascenda al cielo senza aver lottato per impedirlo!
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro Alosi 11 settembre 2017
-
Partendo dall'assunto che dopo circa duemila anni dalla sua venuta non si sa praticamente nulla della vita di Gesù fino ai trent'anni, se non la storia della sua nascita e vaghi accenni alla sua infanzia, Gesù ordina all'angelo Raziel di riportare in vita Levi detto Biff, l'amico d'infanzia a lui più caro,ma decisamente più scapestrato. Così, per colmare questa lacuna, Biff ci narrerà di un Gesù molto umano e dei suoi dubbi sulla missione messianica che l'aspetta. Proprio questi dubbi spingeranno i due a partire per un lungo viaggio alla ricerca dei saggi re Magi. Un viaggio iniziatico dove il Messia apprenderà tra l'altro la saggezza del tao e gli insegnamenti del buddhismo, oltre al kung fu. Alla fine la storia si concluderà come tutti la conosciamo, nonostante gli stinati tentativi di Biff di impedire che il suo amico si lasci uccidere per la salvezza dell'umanità. Una storia ai limiti del surreale pervasa di ironia e comicità, dissacrante e irriverente, ma mai blasfema.
-
Matteo Chionna 03 marzo 2017
Nessuno sa cosa sia successo a Gesù dall'infanzia fino ai 30 anni.Questo libro prova a darci una risposta in modo ironico ma allo stesso tempo profondo. Levi detto Biff è il migliore amico di Gesù ed è l'opposto del Messia:carnale, irriverente, passionale ma estremamente leale all'amico. Nel suo Vangelo, Biff narra cosa sia successo nei primi 30 anni di Gesù e soprattutto il percorso di crescita che ha portato Gesù a divenire il Messia. Lo stile è ironico e molto gradevole e la storia prende dalla prima all'ultima pagina! Consigliatissimo!!!