Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vaniglia e cioccolato
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È sufficiente una lettera per spiegare il desiderio di fuga, dopo anni di costanza e di impegno, da un matrimonio con un uomo certamente affascinante, ma irrimediabilmente donnaiolo ed egoista? La trentottenne Penelope dà inizio a un grande cambiamento esistenziale proprio scrivendo una lettera ad Andrea, marito e padre dei suoi tre figli. E con quella lettera lo lascia con il carico non lieve della famiglia e quello, ancora più pesante, delle sue inadempienze coniugali sulle quali è costretto a riflettere. Ma per entrambi è l'occasione per fare un bilancio delle rispettive esistenze, per guardare dentro se stessi con spietata sincerità e rivivere il proprio passato, cercando di capire la cause di tante scelte sbagliate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
23 gennaio 2020
9788855440417

Valutazioni e recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(17)
4
(4)
3
(3)
2
(3)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

scatolablu
Recensioni: 2/5

Lettura veloce, piacevole e poco impegnativa. Sicuramente ben scritto. Indirizzato più a lettrici che a lettori. Sono rimasta coinvolta e sinceramente commossa leggendo le parti che vertevano sulle vicissitudini dei figli Donelli. Il rapporto dei genitori con figli è stato descritto con autenticità. Giudizio diametralmente opposto riguardo la storia della protagonista con il suo amante. Nel romanzo non trovo la storia di una famiglia o una donna "comune": innanzitutto è una famiglia borghese, un po' radical chic, che può permettersi di ampliare l'appartamento per dare a ciascun figlio la propria stanza, avere una donna delle pulizie, con tanto di villa in stile liberty a Cesenatico. Parenti e amici che frequentano sono dotati ciascuno di una certa dose di eccentricità. Per non parlare della protagonista che ha una storia d'amore extraconiugale con uomo ricco, bello, anch'egli con Villa antica in città alta a Bergamo, che la ama pazientemente anche a distanza di tempo. Inverosimile e soprattutto "fa molto Harmony". Tuttavia, torno a ripetere, i figli, il padre che si impegna a recuperare il rapporto con loro, la nostalgia dei figli per la madre, mi hanno permesso di consigliare e innamorarmi parzialmente di questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 4/5

Ricordo che è stata una lettura piacevole, forse un po' triste comunque amabile. Mi sento di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 3/5

Il finale è proprio deludente ed è per questo che voto 4!!! però è una storia affascinante, scontata si però ben scritta; i personaggi diventano parte di noi, si legge tutto d'un fiato. Ho visto anche il film purtroppo non ha niente a che vedere con il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(4)
3
(3)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sveva Casati Modignani

1938, Milano

Sveva Casati Modignani è uno pseudonimo, dietro il quale sono celati i coniugi Bice Cairati (Milano 13 luglio 1938) e Nullo Cantaroni (Milano 27 agosto 1928 - 29 dicembre 2004). Bice ha continuato a usare il nom de plume anche dopo la morte del marito, dando seguito a una produzione letteraria di grande successo che prosegue dal 1981. Tutti i libri da quell'anno in poi sono stati editi da Sperling & Kupfer, tranne Il diavolo e la rossumata - con ricordi autobiografici di Bice - che pubblicato da Mondadori nel 2012, seguito da Il bacio di Giuda (2014) e Un battito d'ali (2017), terzo volume della serie. Tra i suoi romanzi ricordiamo Anna dagli occhi verdi (1981), suo esordio, Lezione di tango (1998), 6 aprile '96 (2003), Qualcosa di buono (2004), Palazzo Sogliano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore