Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Vanity Fair. La fiera della vanità
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vanity Fair. La fiera della vanità di Mira Nair - DVD
Vanity Fair. La fiera della vanità di Mira Nair - DVD - 2
Chiudi
Vanity Fair. La fiera della vanità
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La bella Becky, appassionata, spiritosa e calcolatrice, figlia di uno squattrinato artista inglese e di una ballerina francese, resta orfana in tenera età. Fin da bambina è sensibile al fascino di una vita più agiata e ripudia il suo ambiente di origine. Abbandona l'Accademia di Miss Pinkerton a Chiswick, decisa a conquistare l'alta società inglese con ogni mezzo a sua disposizione. Per scalare le vette sociali ricorrerà a tutta la sua intelligenza, astuzia e sensualità. Versione cinematografica del romanzo di William Makepeace Thackeray.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vanity Fair
Stati Uniti; Gran Bretagna
2004
DVD
8031179913916

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2005
Eagle Pictures
110 min
Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Italiano per non udenti
2,35:1
trailers; scene inedite in lingua originale; speciale; inizio alternativo; finale alternativo

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alexis.it
Recensioni: 3/5

Film carino ma francamente non mi ha entusiasmato tanto quanto immaginavo? Non sono sicura di poterlo consigliare ma se avete una serata senza alcun impegno in agenda potreste cimentarvi nella visione di questo film. Devo però ammettere che, anche se il film non mi ha colpito, la colonna sonora non è niente male.

Leggi di più Leggi di meno
fulvia
Recensioni: 5/5

Un film bellissimo in cui gli interpreti danno il meglio di sè muovendosi tra palazzi e ambientazioni sontuosi e mozzafiato... Non riesco però a provare pena per Becky che perde tutto stupidamente, preferisco di sicuro il finale alternativo e non capisco come non si possa citare il protagonista, il bellissimo e bravissimo JAMES PUREFOY nemmeno tra gli interpreti... Qui, Purefoy da solo vale il prezzo. Da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 2/5

Non guardate questo film prima di avere letto il libro, non solo per il finale che Thackeray aveva scritto diversamente, ma per tutta la scenografia, la descrizione delle persone, i dialoghi etc. Questa è una interpretazione del libro "la fiera delle vanità"; se voi volete gustarvi questa interpretazione fatelo, ma non andate a raccontare poi di avere letto anche il libro perchè ve lo assicuro è diverso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Reese Witherspoon

1976, New Orleans, Lousiana

"Propr. Laura Jeanne R. W. Attrice statunitense. Interprete che incarna perfettamente il prototipo fisico della giovane americana (bionda, ammiccante e perfidamente maliziosa), debutta nel 1991 in L'uomo della luna di R. Mulligan e già nel 1993 ottiene il suo primo ruolo principale nell'avventuroso Sulle orme del vento di M. Salomon. Dopo il successo dell'indipendente s.f.w. (1994) di J. Levy, è protagonista di Pleasantville (1998) di G. Ross, Cruel Intentions - Prima regola: non innamorarsi (1999) di R. Kumble e di Election (1999) di A. Payne, velenosa satira sull'arrivismo che stravolge la società americana. Nel 2001 è la corrosiva star di La rivincita delle bionde di R. Luketic, cui fa seguito Una bionda in carriera - Legally blonde 2 (2003) di C. Herman-Wurmfeld. Frequenta poi la commedia...

Gabriel Byrne

1950, Dublino

"Propr. G. James B., attore irlandese. Prete mancato, archeologo e in seguito insegnante di spagnolo, arriva relativamente tardi al cinema recitando in Excalibur (1981) di J. Boorman. Nel 1986 interpreta Lord Byron in Gothic di K. Russel; negli anni successivi la sua carriera prende il volo: è il consigliere del boss mafioso in Crocevia della morte (1990) di J. Coen, il professor Bhaer in Piccole donne (1994) di G. Armstrong, l’ex poliziotto in I soliti sospetti (1995) di B. Singer, un eroico D’Artagnan in La maschera di ferro (1998) di R. Wallace e Satana in End of Days - Giorni contati (2000) di P. Hyams. È il padre dello schizofrenico protagonista in Spider (2002) di D. Cronenberg."

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore