Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Variazioni su tema di Haydn - Variazioni e fuga su tema di Handel - SuperAudio CD ibrido di Johannes Brahms
Variazioni su tema di Haydn - Variazioni e fuga su tema di Handel - SuperAudio CD ibrido di Johannes Brahms
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Variazioni su tema di Haydn - Variazioni e fuga su tema di Handel
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Variazioni su tema di Haydn - Variazioni e fuga su tema di Handel - SuperAudio CD ibrido di Johannes Brahms
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Johannes Brahms (1833-1897):
Variazioni su un tema di Haydn op. 56 (arrangiamento di Lionel Rogg); Tema e variazioni in re minore op. 18 (arrangiamento del secondo movimento del Sestetto op. 18 a cura di Manuel Gera); Variazioni e fuga su un tema di Georg Friedrich Händel op. 24 (arrangiamento di Rachel Laurin)
Dimensioni esplosive
Johannes Brahms venne battezzato nel 1833 nella Michaeliskirche di Amburgo, chiesa che è tra i grandi protagonisti di questo disco. Christoph Schoener, organista e direttore della musica sacra della Michaeliskirche, rende un grandissimo omaggio al grande compositore suo concittadino. Questo disco presenta tre opere basate su tema e variazioni di Brahms eseguite in una trascrizione per organo, rappresentato per l’occasione proprio dagli strumenti della Michaeliskirche, in grado di garantire un’esperienza d’ascolto semplicemente esaltante.
Tripla scelta
I tre grandi organi della Michaeliskirche possono essere suonati insieme dalla console centrale. Il “grande organo” situato nella parte occidentale ha campane tubolari e Cimbelstern ed è in grado di soddisfare anche i desideri più audaci di ogni organista, il morbido “organo da concerto” nella zona superiore settentrionale produce la sfumature romantiche originali, mentre le sonorità dello strumento sorprendentemente bello conosciuto come “organo d’eco” raggiungono l’interno della chiesa tramite una strada indiretta, che passa dal rosone del soffitto, tramite un canale lungo 20 metri, che passa a ben 27 metri di altezza dal pavimento.
Una meravigliosa tavolozza sonora
Gli effetti musicali più sorprendenti vengono creati soprattutto dall’organo d’eco. Quando nelle Variazioni su un tema di Händel Schoener ha la possibilità di concertare i delicati registri di archi con l’imponente affresco sonoro del “grande organo” si viene a creare un’atmosfera quanto mai coinvolgente. Una scelta particolarmente sensibile dei registri consente all’Andante del Sestetto in si bemolle maggiore per archi di assumere una intensità semplicemente imprevedibile; la trascrizione è talmente naturale e perfetta sotto l’aspetto tecnico, che si potrebbe quasi giurare che quest’opera sia stata composta proprio per un organo. Questo disco riserva poi un’ulteriore sorpresa, costituita dalla stupefacente fedeltà con cui l’organo della Michaeliskirche riesce a riprodurre i celebri colori orchestrali delle famose Variazioni su un tema di Haydn.
Una qualità sonora da rimanere senza fiato
Ovviamente, queste trascrizioni possono essere apprezzare nel modo migliore con lo spettacolare suono tridimensionale garantito dalla tecnologia 2+2+2, di cui la MDG detiene il diritto di esclusiva. Se si chiude gli occhi, si prova l’impressione di essere stati trasportati quasi per magia all’interno della splendida chiesa amburghese, con i tre organi sistemati di fronte all’ascoltatore nella loro corretta posizione, pronti a produrre un sensazionale affresco sonoro con i loro 145 registri. Se tutto questo ancora non bastasse, questo SACD ibrido multicanale ad alta risoluzione porta l’amplissima escursione dinamica di questi tre strumenti nel salotto di casa vostra, per offrirvi un’esperienza d’ascolto che vi lascerà letteralmente senza fiato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 gennaio 2018
0760623205168

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Variationen über ein Thema von Joseph Haydn op. 56 (arr. für Orgel von Lionel Rogg)
Play Pausa
2 2. Andante, ma moderato
Play Pausa
3 Thema und Variationen 1-25
Play Pausa
4 Fuge
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore