Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vecchio e il nuovo - Congwen Shen - copertina
Il vecchio e il nuovo - Congwen Shen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il vecchio e il nuovo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vecchio e il nuovo - Congwen Shen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Undici storie cinesi, da cui emana una luce calda e chiara. La Cina lontana degli anni Trenta del Novecento, il conflitto fra tradizione e modernizzazione, tra "vecchio e nuovo". La prima antologia italiana di racconti di Shen Congwen, scrittore cinese nato nel 1902, che ha pagato con l'isolamento la propria opposizione ai nazionalisti di Chang Kai-shek prima, e ai comunisti di Mao Zedong poi. Solo le aperture seguite alla morte di Mao lo hanno riportato in auge. Sempre apprezzato in Europa, ha influenzato molti scrittori cinesi contemporanei che al suo stile si ispirano. Più volte candidato, negli anni Ottanta, al premio Nobel per la Letteratura, è morto a Pechino nel 1988.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 luglio 2004
255 p., Brossura
9788888389257

Conosci l'autore

Congwen Shen

(Fenghuang, Hunan 1902 - Pechino 1988) scrittore cinese. Cresciuto in una famiglia di militari e divenuto soldato in giovane età al seguito di un signore della guerra, giunse a Pechino negli anni Venti per dedicarsi alla letteratura. La sua peculiare esperienza biografica lo portò a tralasciare i grandi temi sociali della Cina dell’epoca e a indagare l’universalità dell’uomo al di fuori del progresso storico. Milieu della sua personale poetica è lo Xiangxi, terra d’origine rurale e conservatrice, latrice di filosofie e stili di vita radicati nella natura, romantici e anticonformisti. Fra le sue opere, oltre alla nutrita produzione di novelle bucoliche, si contano numerose trattazioni di stampo etnologico sullo Xiangxi, il romanzo Il fiume lungo (1938, nt) e il celebrato romanzo breve Città...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore