Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le vedove del giovedì
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le vedove del giovedì - Claudia Piñeiro,Michela Finassi Parolo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vedove del giovedì
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Un’analisi feroce di un microcosmo sociale in un accelerato processo di decadenza” José Saramago Alla periferia di Buenos Aires, dietro alti muri perimetrali, al di là di cancelli rinforzati e affiancati dalle garitte della vigilanza, si trova il complesso residenziale di lusso Altos de la Cascada. Fuori, la strada, la baraccopoli di Santa María de los Tigrecitos, l’autostrada, la città, il resto del mondo. Ad Altos de la Cascada vivono famiglie facoltose che hanno lo stesso stile di vita e che vogliono mantenerlo, costi quel che costi. In quest’oasi dorata di pace e tranquillità, un gruppo di amici si riunisce una volta alla settimana lontano dalla vista dei figli, delle donne di servizio e soprattutto delle mogli che, escluse da questi incontri virili, si autonominano, ironicamente, “le vedove del giovedì”. Ma una notte la routine si spezza rivelando il lato oscuro di una vita “perfetta”: un complesso residenziale di lusso pervaso da un dolciastro odore di gelsomino e tre cadaveri in piscina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788858826966

Valutazioni e recensioni

3,3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessia
Recensioni: 4/5

E' stato il primo libro che ho letto dell'autrice. Mi aspettavo se non un thriller almeno un giallo ma ho scoperto che non era solo questo. E' un romanzo familiare, un romanzo che indaga le dinamiche di gruppo in una comunità ristretta di persone dove tutti si conoscono ma nessuno si conosce davvero. L'ho trovato davvero piacevole e spero di recuperare altro dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Milena
Recensioni: 1/5

E' tutto tranne che un giallo....questa autrice non mi piace proprio!!!

Leggi di più Leggi di meno
Tommaso
Recensioni: 4/5

In questo romanzo, la minuziosa e dettagliata descrizione di un microcosmo - la vita quotidiana di “Altos de la Cascada”, lussuoso complesso residenziale situato nella periferia di Buenos Aires - riesce a elevarsi a lucida categoria universale, a puntuale critica del mondo contemporaneo e a fulgida metafora di un’epoca insicura e convulsa. Al centro del plot si pone Virginia, titolare di un’agenzia immobiliare, che vive nell'esclusiva “urbanización” con il marito e il figlio. Questa figura femminile diventa veicolo di una narrazione densa di suspense il cui perno è il drammatico evento avvenuto una notte del Settembre 2001 nella villa di Tano Scaglia. Il racconto si snoda sul duplice piano narratologico della trama del giallo e dell’approfondita analisi della “buona società”, ossessionata dall'apparenza, dall'identità di gruppo e dalla conservazione del suo tenore di vita, disposta a tutto per difendere la propria posizione sociale privilegiata. Muovendo dalla descrizione di un ambiente composto da persone che abitano ai margini del mondo, protetti da barriere, telecamere, vigilanza, alto muro perimetrale, nell'Argentina d’inizio millennio, corrotta e asfissiata da problematiche economiche, Claudia Piñeiro tratteggia un’acuta riflessione intorno alla vulnerabilità umana. Persino in questa sorta di fortino riesce a giungere la minaccia esterna: violenza, perdita di stabilità, squilibrio, solitudine, disoccupazione, crisi. Insieme al naufragio esistenziale, in una dialettica feroce, emergono ipocrisie, dissimulazioni, ingiustizie, forzature, inganni, pregiudizi di classe e persino razziali, crudeltà che disvelano l’aspetto più falso e deteriore dell’alta borghesia contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudia Piñeiro

1960, Burzaco

Scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, con Feltrinelli ha pubblicato: Tua (2011), Betibù (2012), La crepa (2013) con il quale si è aggiudicata il Premio Sor Juana Inés de la Cruz 2010, Un comunista in mutande (2014), Piccoli colpi di fortuna (2016), Le vedove del giovedì (2016), Premio Clarìn 2005, poi adattato al cinema da Marcelo Piñeyro nel 2009, e Le maledizioni (2019).Nel 2019 si è aggiudicata il Premio Pepe Carvalho, riconoscimento internazionale destinato agli scrittori di polizieschi e intitolato al famoso detective ideato dallo scrittore Manuel Vázquez Montálban, vinto in passato da autori come Andrea Camilleri, Petros Markaris e James Ellroy

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore