Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vegan Italy (2016). Vol. 11 - copertina
Vegan Italy (2016). Vol. 11 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vegan Italy (2016). Vol. 11
Attualmente non disponibile
4,90 €
4,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vegan Italy (2016). Vol. 11 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il numero 11 di Agosto di Vegan Italy apre con l'intervista a Susanna Penco, biologa e ricercatrice, malata di sclerosi multipla, che ha fatto scalpore in questo suo duplice ruolo, di scienziata e malata, denunciando con etica fermezza l’inutile orrore della sperimentazione animale. La vita è un dono, per tutti: è questo il suo messaggio.
Scoprirete poi il segreto della longevità con Michael Greger è un medico insolito, allegro e dalla vitalità coinvolgente. Il suo metodo, “NutritionFacts”, è basato su un’alimentazione sana e naturale, priva di prodotti animali e raffinati, e promette di farci vivere a lungo e in salute.
La vita è dono, da assaporare… Così come ci suggeriscono gli straordinari piatti che hanno animato la terza edizione del Vegetarian Chance, il più importante premio di cucina vegetariana. E non è un caso se per questo mese, per la prima volta, Vegan Italy mette in copertina dei piatti, proprio perché non siamo una rivista di cucina.
L’abbandono degli animali è una realtà che purtroppo si ripresenta ogni estate. È d’obbligo ricordare che questo orribile gesto è un reato e invitare chi si batte per gli animali a tenere gli occhi aperti, anche quest’anno. L'inchiesta di Stef Bettinie Valentina Sonzogni ci dice, tra le altre, i piccoli, ma importanti, segnali positivi nella lotta a questa barbarie.
Agosto, tempo di ferie ma anche di rientri. È il momento giusto per prendersi cura di sé e dell’orto con i consigli di Annalisa Malerba. Possiamo dedicarci ai trapianti, con le vacanze alle spalle e, davanti a noi, la ripresa della quotidianità, allietata da un angolo di verde sempre pronto a ristorarci.
E poi un fumetto completo, prodotto dalla PETA, le nostre ricette estive e i viaggi, in Sicilia e nei Castelli Romani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 luglio 2016
Periodico
98 p., ill. , Brossura
9788871068268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore