Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Veloce come il vento (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
2016
DVD
8032807081557

Informazioni aggiuntive

Rai, 2021
Eagle Pictures
118 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti; Inglese
1,85:1

Conosci l'autore

Stefano Accorsi

1971, Bologna

"Attore italiano. Fra i più dotati della generazione affermatasi negli anni ’90, esordisce con P. Avati nel 1991 in Fratelli e sorelle, ma acquista popolarità soprattutto grazie a Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1996) di E. Negroni e alla campagna pubblicitaria di una nota marca produttrice di gelati. Sul set di questi spot incontra D. Luchetti che ne fa il protagonista della sua intensa rievocazione della lotta partigiana I piccoli maestri (1998), tratto dall’omonimo romanzo di L. Meneghello. La consacrazione arriva lo stesso anno con la sorprendente opera prima di L. Ligabue Radiofreccia, per la cui interpretazione riceve il primo David di Donatello come miglior attore protagonista, aggiudicandosene poi un altro con L’ultimo bacio (2001) di G. Muccino, dove interpreta con persuasiva...

Paolo Graziosi

1940, Rimini

Attore italiano. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico, attivo soprattutto in teatro, ha la sua prima parte importante come coprotagonista di La Cina è vicina (1967) di M. Bellocchio, cui segue l’anno dopo il ruolo di Giordano Bruno nel Galileo di L. Cavani. Dopo vent’anni, in cui si afferma come uno dei più affidabili attori teatrali italiani, ha di nuovo un ruolo importante in Buon Natale - Buon Anno (1989), di L. Comencini, favola satirica di non grande successo. Successivamente lo si vede in Il lungo silenzio (1993) di M. von Trotta, Una storia semplice (1991) di E. Greco, Ambrogio (1992), esordio di W. Labate, Italia Village (1994) di G. Planta, Nessuna qualità agli eroi (2008) di P. Franchi. In Il divo (2008) di P. Sorrentino impersona Aldo Moro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore