Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vendita consulenziale dei servizi bancari. Come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca - Andrea Magnani,Monica Giannoni,Cristina Trabuio - copertina
La vendita consulenziale dei servizi bancari. Come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca - Andrea Magnani,Monica Giannoni,Cristina Trabuio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vendita consulenziale dei servizi bancari. Come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vendita consulenziale dei servizi bancari. Come coniugare soddisfazione del cliente e obiettivi della banca - Andrea Magnani,Monica Giannoni,Cristina Trabuio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il termine consulenza, ormai molto diffuso, è utilizzato per nominare in modo diverso ciò che in realtà è semplicemente una vendita orientata al prodotto. Il metodo di vendita consulenziale presentato nel libro, invece, mostra come coniugare in modo originale e potenziante la soddisfazione del cliente e gli obiettivi di budget della banca. Il dialogo con il cliente, sapientemente condotto dal consulente, permette di spostare l'attenzione da un singolo prodotto in campagna ad un ampio ventaglio di opportunità, innalzando significativamente l'indice di cross selling in un'ottica di fidelizzazione. Nel testo sono condivise tracce specifiche per gli ambiti dei servizi di base di conto corrente, dei prodotti finanziari e assicurativi. Le tecniche che proponiamo sono state sperimentate sul campo nell'arco di due anni, incontrando l'entusiasmo degli operatori che le hanno fatte proprie. E la loro efficacia è stata provata con misurazioni realizzate in diversi contesti bancari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
28 settembre 2016
Libro universitario
144 p.
9788891714350
Chiudi

Indice

Indice
Testimonianze
Introduzione
Consulenza e vendita consulenziale
(Introduzione; I quattro livelli della vendita consulenziale; La gestione del tempo nella vendita consulenziale; La gestibile complessità della vendita consulenziale; Una mappa sintetica del processo di consulenza)
La consulenza in ambito assicurativo
(Lo scenario; Introdurre la consulenza in ambito assicurativo; L'analisi dei bisogni; La presentazione dei prodotti; La gestione delle obiezioni; Da un prodotto all'altro dello stesso ambito e da un ambito all'altro; Ultimo ma non ultimo: prodotti già posseduti dal cliente)
La consulenza finanziaria
(Introduzione: consulenza e consulenza; Preparare la consulenza: analisi dei prodotti e del loro potenziale; La fase d'introduzione: il Lifelong Investment Model; La fase di analisi; Dalla fase di analisi alla presentazione; La fase motivazionale: presentare i prodotti attraverso le informazioni che soddisfano i criteri di scelta del cliente; La conclusione: caratteristiche aggiuntive dei prodotti; Gestire le obiezioni; Il credito; Il contesto; La fase di analisi e la verifica motivazionale; Quando è necessario fissare un altro appuntamento; Inserire una verifica preliminare)
La consulenza applicata a più ambiti
(Introduzione; La consulenza su prodotti in più ambiti; La vendita consulenziale al front office; La vendita consulenziale di un gestore con portafoglio; Conclusione)
L'apprendimento della consulenza di vendita
(La questione del trasferimento; Le condizioni che favoriscono gli apprendimenti comportamentali e il loro trasferimento; L'integrazione dei tre livelli nell'insegnamento del metodo di vendita consulenziale; Le competenze: aspetti definitori e valutativi)
Oltre la consulenza
(Il budget e i criteri di distribuzione in filiale; Budget e modelli distributivi; Le azioni commerciali in funzione del budget assegnato; L'organizzazione della filiale; Dal monitoraggio al coaching per lo sviluppo commerciale)
Appendice
(Caso aziendale 1. Bancassicurazione: la vendita consulenziale applicata all'ambito assicurativo; Caso aziendale 2. La vendita consulenziale applicata all'ambito degli investimenti; Caso aziendale 3. La vendita consulenziale applicata al front office; Caso aziendale 4. Sviluppo manageriale dei direttori di filiale).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore