L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1987
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
scheda di Accornero, S., L'Indice 1987, n. 8
Tragedia densissima, forse l'unica tragedia contemporanea, "Venezia salva" è la trascrizione degli appunti per un'opera alla quale Simone Weil teneva moltissimo e che si fece spedire a Londra nel 1940 ma che la morte, nel 1943, le impedì di terminare. Il tema è noto e misterioso allo stesso tempo: ha affascinato numerosi scrittori - da Goethe a Hofmannstahl - prima che Simone Weil riprenda la cronaca di Saint-Réal, sulla quale non tutti gli storici sono concordi.
Venezia è la grande protagonista e sta per cadere nelle mani dei congiurati spagnoli; in poco più di ventiquattro ore, nel 1618, Jaffier tradisce gli amici, esiliati come lui, e fa fallire la congiura, perché prova pietà per Venezia.
Egli è l'eroe perfetto di un teatro immobile che assume come modello quello dei Greci. Venezia salva è la tragedia della vita umana, in bilico tra il sogno brutale di potere - quello dei congiurati e di Renaud, l'amico di Jaffier - e l'umanissima attenzione; è, come la definisce Cristina Campo, "un grande oratorio tragico sulla perdita della realtà".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore