Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica «scienza della fede» da un'equivoca «filosofia religiosa» - Antonio Livi - copertina
Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica «scienza della fede» da un'equivoca «filosofia religiosa» - Antonio Livi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica «scienza della fede» da un'equivoca «filosofia religiosa»
Attualmente non disponibile
25,00 €
25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica «scienza della fede» da un'equivoca «filosofia religiosa» - Antonio Livi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo trattato di epistemologia teologica, giunto ormai alla terza edizione, è stato molto apprezzato dai migliori teologi viventi e dallo stesso papa Benedetto XVi per il suo rigore scientifico che mantiene il discorso estraneo alle contrapposte ideologie del progressismo e del tradizionalismo. Le vari forme della “falsa teologia”, infatti, sono qui criticare non perché esprimano un’opinione che non piace ma perché pretendono di interpretare la fede cristiana in modo irrazionale, ignorando la razionalità insita nella rivelazione divina, sia per quanto riguarda i suoi contenti (dogmatici e morali) che per quanto riguarda il modo della sua comunicazione. L’assunto principale di questo trattato è che la teologia, come “scienza della fede”, si deve limitare a proporre ipotesi scientifiche di interpretazione del dogma, perché non ha la competenza per ri-formulare o ri-creare il dogma stesso sulla base di presupposti filosofi che ignorano o addirittura vanificano la ragione della fede. In questa terza edizione gli aggiornamenti riguardano soprattutto i teologi che più hanno influito sul linguaggio e i contenuti del Magistero recente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
26 maggio 2017
398 p., Brossura
9788894900019
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore