L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quest'estate con mia figlia abbiamo riscoperto un classico per ragazze, d'inizio '900 (quest'edizione è recente, ma il romanzo canadese è "anzianotto" !). Eravamo partiti da una riduzione per i più piccoli, delle Edizioni EL (già recensita, nel nostro piccolo), ma poi saliti a questa edizione integrale. È un piccolo "grande" romanzo per ragazze, ben scritto, ben tradotto da Maria Grazia Odorizzi per Mursia, con alcune illustrazioni (in grigio all'interno). Oltre la talvolta commovente storia (pare basata su un fatto vero) di Anna Shirley a fine XIX in Nuova Scozia (e degli affidatari, ormai già anzianotti), ci sono belle descrizioni della vita rurale e dell'isola canadese affacciata sull'Oceano Atlantico in quegli anni. Una bella lettura per bambini / ragazzi, genitori compresi !
Tutti conoscono questo romanzo grazie alla serie animata diretta nel ’79 da Isao Takahata (lo stesso di Heidi), e senza la quale nemmeno i libri sarebbero mai giunti in Italia. Non mi soffermo quindi sulla trama, mentre per quanto riguarda il giudizio critico, non posso che concordare con Lia. Come la Louisa M. Alcott di Piccole Donne, anche la Montgomery descrive bene i pensieri e gli stati d’animo dei giovani, commentandoli però con quel mix di saggezza ed ironia che viene con l’età adulta. In questo modo la morale educativa non viene “spiattellata” a mo di lezioncina, ma emerge sottilmente da tante avventure tenere, ridicole, commuoventi, dove lo scenario rurale diventa co-protagonista (come in Mark Twain). Il tutto attraverso gli occhi di un’eroina fiera, intelligente e sognatrice che sarebbe piaciuta a Jane Austen. A pensarci bene è un peccato che una scrittrice così interessante sia nota in Italia solo grazie alla (fortunatamente meravigliosa) trasposizione animata del proprio romanzo più famoso. I seguiti sono disponibili solo nella prima (e ultima) edizione italiana, ad opera della gloriosa collana “Corticelli” della Mursia: L’Età Meravigliosa, Il Baule dei Sogni, La Casa dei Salici al Vento, La Baia della Felicità, La Grande Casa. Esistono altri due libri, Rainbow Valley e Rilla of Ingleside, dove Anna è una comparsa mentre la vera eroina è una delle sue figlie. Considerati quindi una saga a se stante, questi romanzi non sono mai stati tradotti in italiano. Inediti sono anche Chronicles of Avonlea e Further Chronicles of Avonlea, due antologie di racconti dove Anna appare di sfuggita e dai quali è stato tratto il telefilm La Strada per Avonlea (91 episodi tra il 1990 e il 1996).
Anna dai capelli rossi è uno di quei libri che ogni ragazza adolescente dovrebbe leggere perchè con la sua leggerezza e spensieratezza aiuta a crescere, grazie a principi e abitudini che appartengono ad un tempo ormai lontano. L'opera della Montgomery ha un sapore antico, campestre, di anni perduti, nei quali un po' di buona volontà, sentimenti positivi e allegria erano il sale della crescita di ogni giovane donna. Questi valori sono oggi un po' appannati dalla frenesia della vita moderna e purtroppo questi romanzi sono accantonati, quasi dimenticati. I libri che seguono questo primo capitolo della storia di Anna sono davvero di difficile reperimento e solo dopo anni di infruttuose ricerche sono riuscita a trovare l'intera serie (ben dieci opere) grazie alle fortuite risorse della rete! Consiglio Anna a tutti coloro che amano il passato e le vecchie e semplici storie di buoni sentimenti. Storie che ti colpiscono al cuore e ti fanno considerare ogni personaggio come una persona tangibile che cresce, ama e si appassiona insieme a te!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore