Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - copertina
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 2
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 3
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - copertina
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 2
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - copertina
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 2
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettore in un inconsueto e affascinante viaggio intorno al mondo vegetale. In generale, le piante potrebbero benissimo vivere senza di noi. Noi invece senza di loro ci estingueremmo in breve tempo. Eppure persino nella nostra lingua, e in quasi tutte le altre, espressioni come "vegetare" o "essere un vegetale" sono passate a indicare condizioni di vita ridotte ai minimi termini. "Vegetale a chi?"... Se le piante potessero parlare, forse sarebbe questa una delle prime domande che ci farebbero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 marzo 2013
144 p., Brossura
9788809771437

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leon
Recensioni: 5/5

Leggere queste pagine e' non solo interessante ma direi, fondamentale! Una volta letto questo libro non si potra' poi fare a meno di guardare, osservare e capire una pianta, un albero, uno "spazio verde" ogni qual volta che ne incroceremo uno. Capirete cosa significa per noi umani avere avuto al nostro fianco per millenni quelle "cose" verdi...altro che architetture, opere ingenieristice o opere dei designer!!! La natura, ha sempre ragione!!

Leggi di più Leggi di meno
Gerardo
Recensioni: 4/5

Anche le piante hanno un'anima. Il libro presenta una tesi molto interessante che fa riflettere su quello che ci circonda e di cui non ce ne eravamo mai accorti. Scorrevole ma troppo didascalico. A giudicare dal tono e dallo stile della scrittura sembra diretto ad un pubblico (pre)adolescenziale (è pieno di punti esclamativi). Presenta una ricca e interessante bibliografia. Consigliato per chi vuole aprirsi a nuovi orizzonti, verdi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Mancuso

1965

Stefano Mancuso insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell'International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV). È uno dei mebri fondatori dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra le sue pubblicazioni Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (Giunti Editore, 2013, con Alessandra Viola), Uomini che amano le piante (Giunti Editore, 2014), Botanica. Viaggio nell'universo vegetale (Aboca Edizioni, 2017), Plant revolution (Giunti Editore, 2017), L'incredibile viaggio delle piante (Laterza 2018) e La nazione delle piante (Laterza 2019).

Alessandra Viola

Giornalista, sceneggiatrice e autrice di romanzi, saggi e programmi RAI per adulti e bambini. Nel 2019 pubblica con DeA Planeta Libri La stella di Andra e Tati con Rosalba Vitellaro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore