L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io penso che Tracy Chevalier dovrebbero leggerla anche i ragazzi nelle scuole. Ha un modo di scrivere che coinvolge. Ci prende per mano e ci porta lì, dentro la Storia. Impossible non affezionarsi alla protagonista. Superbo!
Con il gioco, ormai non più originale, dei capitoli alternati distanti almeno quattro secoli, la Chevalier ci mostra in parallelo le storie di Isabelle (in Francia e in Svizzera nel XVI secolo) e di Ella (in Francia e in Svizzera, sebbene americana, ai giorni nostri). Che tra le due donne vi sia un legame di discendenza lo si capisce molto presto (e pare pure ridondante il fatto che l’autrice più volte sottolinei il ripetersi degli stessi nomi nella discendenza della famiglia Tournier); che le loro vite siano accomunate da esperienze simili (come quella di vivere a fianco di un uomo inadatto a loro, quella di essere vittima di pregiudizi da parte dei concittadini e quella di esercitare l’attività di ostetrica) lo si scopre senza meraviglia. L’attività di ricerca condotta da Ella in merito alle proprie origini francesi, che probabilmente nell’intento della scrittrice doveva apparire funzionale al graduale disvelarsi di questi punti di contatto, mi è sembrata invece fin da subito un artificio posto al servizio della manifesta circolarità della struttura narrativa: in sintesi, se la Chevalier intendeva accompagnare progressivamente il lettore, sorprendendolo, verso il disvelarsi del legame tra le due donne, con me non ci è riuscita. Anzi: la diluizione della storia ambientata ai nostri giorni con inutili, a mio parere, farciture da romance ha avuto come unica ricaduta quella di un notevole disinteresse. E il trattamento frettoloso riservato a momenti salienti della storia ambientata nel Cinquecento mi ha delusa. Tanta precisione nel descrivere le sensazioni paranormali e gli incubi che accomunano Isabelle ed Ella (e non solo loro) e poi, quando si tratta di stringere l’inquadratura sui fatti più drammatici (o addirittura macabri), una dissolvenza (se vogliamo ricorrere ad un termine cinematografico) che stempera senza chiarire, lasciando nebulosi non solo gli esiti ma anche i passaggi ad essi prodromici. Peccato.
"Tracy Chevalier dona il soffio della vita al romanzo storico". Questo è il commento, dell'Independent,che più di tutti mette a fuoco la vera anima di questo strabiliante racconto. Le parole utilizzate dalla Chevalier prendono vita, fluttuano nell'aria, si insinuano nei nostri pensieri e ci ossessionano quasi. Due storie parallele, complementari, contigue... un viaggio nel tempo alla scoperta di valori e di culture e mentalità estremamente diverse... o quasi! Commovente e pieno di vita questo romanzo è il primo della nostra scrittrice e si può considerare un vero trionfo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore