Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La verità negata (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verità negata (DVD) di Mick Jackson - DVD
La verità negata (DVD) di Mick Jackson - DVD - 2
Chiudi
La verità negata (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1994. Ispirato a una vicenda realmente accaduta e al best-seller scritto da Deborah E. Lipstadt, racconta la battaglia legale dell'autrice contro David Irving che la accusò di diffamazione quando lei lo definì un negazionista dell'Olocausto. Lipstadt e la sua squadra legale furono pertanto costretti a provare che l'Olocausto era realmente accaduto e che Irving aveva manipolato i dati per far scomparire la Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Denial
Stati Uniti; Gran Bretagna
2016
DVD
8032807067759

Informazioni aggiuntive

Rai Com, 2017
Eagle Pictures
104 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano
16:9 2.35:1
Trailer cinematografico

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucy
Recensioni: 3/5

Un film molto interessante, di cui non sapevo l'esistenza, finché non l'ho visto per caso alla televisione. L'argomento è il negazionismo: la teoria secondo la quale l'Olocausto non sia davvero avvenuto, almeno non nella forma che viene "tradizionalmente" tramandata. Non conoscevo la vicenda e la cosa più inquietante è che è una storia vera, riportata abbastanza fedelmente - è ovvio che si è dovuto snellire il processo per non rendere il film troppo pesante. Molto interessante e sconcertante, è un film che spinge a riflettere e cercare nuove informazioni. Il difetto è quello di risultare un po' pedante in alcuni momenti, ma tutto sommato si segue molto bene. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Marianna
Recensioni: 2/5

A parte il mio interesse per la filosofia, che penso sia una parte importante del film, il contenuto di ciò che la storia sta narrando, il negazionismo della shoah, è di per sé importante e intrigante. Viviamo in un mondo pieno di sfumature di verità e menzogna, ma ci sono cose che semplicemente non sono in discussione. Questo è ciò che chiamiamo fatti, siano essi fatti storici o fatti empirici. Quindi la mia aspettativa era alta. Forse troppa. Deborah Lipstadt, come è stata interpretata nel film da Rachel Weisz, è troppo coinvolta e stupida per essere sensata. Le sue battute non hanno senso e lei cerca costantemente di apparire troppo coinvolta nella storia, ma è molto poco convincente. La sua recitazione e la scrittura della sua parte sono cattive e rovinano gran parte del film. Devi costantemente continuare a ignorarla e concentrarti sulla storia in generale per evitare di perdere completamente interesse nel film. È un peccato, perché la storia ha molte potenzialità che toccano molte importanti questioni filosofiche, come la verità, l'etica, i diritti. In effetti, è un'opportunità persa.

Leggi di più Leggi di meno
Rossella
Recensioni: 5/5

Un film stupendo che svela un altro aspetto della Shoah.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un legal drama per eccellenza che è più opera filosofica che storica

Trama
Nel 1996 il saggista britannico negazionista ed esperto di Adolf Hitler David Irving intentò una causa di diffamazione contro l'editore Penguin Books e l'accademica americana ebrea Deborah Lipstadt. Ne seguì una lunga istruttoria che culminò nel 2000 in un processo di quattro mesi tenuto a Londra. Coinvolti furono i migliori avvocati del Regno Unito a difesa della donna, mentre Irving decise di rappresentarsi da solo. Dalle vicende processuali, la Lipstadt scrisse un libro nel 2005 intitolato "Denial: Holocaust History on Trial" a cui si ispira il film di Mick Jackson.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rachel Weisz

1971, Londra

"Propr. R. Hannah W. Attrice inglese. Lineamenti regolari e sguardo intenso, avvia giovanissima la carriera da modella. Dopo diverse partecipazioni a film per la tv e il debutto nel cinema con il poco noto Death Machine (1995) di S. Norrington, viene diretta da B. Bertolucci in Io ballo da sola (1996). Protagonista di Reazione a catena (1996) di A. Davis e di Lo straniero che venne dal mare (1998) di B. Kidron, raggiunge la fama presso il grande pubblico con La mummia (1999) di S. Sommers, blockbuster d’avventura di cui interpreta anche il sequel nel 2001. Soldatessa intrepida in Il nemico alle porte (2001) di J.-J. Annaud, diventa una giovane madre single nella commedia About a Boy - Un ragazzo (2002) di P. e C. Weitz e una donna misteriosa e spregiudicata in La giuria (2003) di G. Fledler....

Tom Wilkinson

1948, Leeds

"Attore inglese. Laureato in letteratura, è attivo in televisione e al cinema dalla metà degli anni ’70, ma è solo nel 1997 che ottiene una certa notorietà, interpretando uno degli improvvisati spogliarellisti in Full Monty - Squattrinati organizzati di P. Cattaneo. Nel cast di Ragione e sentimento (1995) di A. Lee e di Oscar e Lucinda (1997) di G. Armstrong, ritrova il successo di pubblico nei panni del farmacista, aspirante attore, in Shakespeare in Love (1998) di J. Madden. Nel 2002 ottiene una nomination all’Oscar come protagonista del drammatico In the Bedroom di T. Field. Nella sua filmografia successiva spiccano La ragazza con l’orecchino di perla (2003) di P.?Webber, Se mi lasci ti cancello (2004) di M.?Gondry e Stage Beauty (2004) di R.?Eyre. Nel 2005 è padre Moore, prete esorcista...

Timothy Spall

1957, Londra

"Propr. T. Leonard S., attore inglese. Attivo nel cinema dalla fine degli anni ’70, lavora con registi inglesi, fra cui F. Roddam (Quadrophenia, 1979; La sposa promessa, 1985), C. Donner (Oliver Twist, 1982), K. Russell (Gothic, 1986). Dopo l’incontro con B. Bertolucci (Il tè nel deserto, 1990), alterna film e serie tv, fra cui Frank Stubbs Promotes (1993) e Nice Day at the Office (1994). Adatto anche per ruoli teatrali, interpreta per K. Branagh Rosencrantz nell’Hamlet (1996) e don Armando in Pene d’amor perdute (2000), mentre M. Leigh gli affida la parte di Richard Temple in Topsy-Turvy - Sotto-sopra (1999), abile ricostruzione dell’epoca vittoriana analizzata attraverso la commedia musicale della celebre coppia Gilbert e Sullivan. La collaborazione con il regista inglese comprende anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore