L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Completare un'opera incompiuta è esercizio che richiede lo studio del suo autore; di qui l'idea di scrivere degli scrittori attraverso i loro personaggi, che partecipano ad un'indagine, in fondo, sul modo di scrivere di ciascuno. Chi legge per entrare in nuovi mondi, per conoscere opinioni e persino idee degli scrittori, si attende l'ironia di Fruttero e Lucentini, ma troverà anche la loro lettura dei più noti scrittori di romanzi polizieschi.
Innanzitutto un avviso a chi volesse acquistarlo: questa non è semplicemente la prosecuzione dell'indagine sulla scomparsa di Drood (l'ultimo ed incompleto romanzo di Charles Dickens), ma contiene in sè anche lo scritto di Dickens - quindi non fate come me che ho comprato il romanzo di Dickens e poi questo: questa versione di Einaudi alterna un capitolo dell'indagine portata avanti dai più celebri investigatori della letteratura, chiamati a confrontarsi sull'annosa questione Drood e a risolverla una volta per tutte, con uno della versione dickensiana originale. Nell'hotel romano in cui sono ospitati, i vari detective leggono uno,due capitoli della stesura originale e poi li commentano tutti insieme, finchè non arrivano ad una risoluzione molto in stile Agatha Christie. Un'idea originalissima quella dei due scrittori italiani, che annovera un'altra ipotesi tra le tante che hanno contribuito a circondare questo irrisolto ed incompiuto ultimo Dickens di un'aura che più misteriosa e fitta, ormai, non si può.
In questo scritto, Fruttero e Lucentini, si chiedono tra il serio e il faceto, quale sia la verità circa l'ultimo scritto incompiuto di Dickens "il Mistero di Edwin Drood". L'ultimo lascito del genio dickensiano si presta infatti a molteplici speculazioni ed interpretazioni che la felice e matura coppia di autori, con uno stile divertente e scanzonato, cerca di esperire. La risultante è un incrocio perfetto tra un saggio ed un'opera di narrativa, sullo sfondo di una Roma senza tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore