Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun,A. Pizzone - ebook
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun,A. Pizzone - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun,A. Pizzone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Darwin aveva torto nel collocare in Africa le nostre origini? Il vero pianeta delle scimmie sostiene provocatoriamente che le grandi scimmie svilupparono in Europa e non in Africa le caratteristiche fondamentali della stirpe umana: mani abili e cervello di grandi dimensioni. In questo libro, appassionante e accessibile, David Begun, uno dei maggiori paleoantropologi viventi, trasporta il lettore in epoche remote, quando la Terra era abitata da molte specie di grandi scimmie migranti. Basandosi sulle ultime straordinarie scoperte di reperti fossili e sulla propria esperienza sul campo, maturata nel corso di spedizioni in Europa e Asia, Begun traccia una storia evolutiva mozzafiato di grandi scimmie ed esseri umani. Racconta come uno dei membri più antichi del nostro gruppo evolutivo – un nuovo tipo di primate chiamato Proconsul – si sia evoluto da una condizione simile a quella dei lemuri nelle foreste primordiali d'Africa. Begun descrive a colori forti come, nel corso di dieci milioni di anni, questi ominoidi si siano diffusi in Europa e in Asia, diventando abili arrampicatori con comportamenti sospensori, sviluppando tempi di crescita più lunghi e cervelli di maggiori dimensioni e preparando così il terreno per l'avvento degli esseri umani. Con il peggioramento del clima in Europa, circa dieci milioni di anni fa, queste grandi scimmie morirono o migrarono verso sud, invadendo di nuovo il continente africano e dando vita alle stirpi di gorilla, di scimpanzé e, alla fine, di esseri umani. Grazie a una nuova, sorprendente interpretazione dei nostri antenati fossili, Il vero pianeta delle scimmie cambia radicalmente la comprensione delle nostre origini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
X-262 p.
9788820374037

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore