Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verrà cantando il sangue - Vittorio Del Tufo - copertina
Verrà cantando il sangue - Vittorio Del Tufo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Verrà cantando il sangue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verrà cantando il sangue - Vittorio Del Tufo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
304 p., Brossura
9788897893103

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Felice Masullo
Recensioni: 4/5

Racconto fluido; trama lineare; linguaggio semplice, asciutto, incisivo; intreccio senza digressioni; tema a cui presto ci si affeziona: storia e leggenda, mistero e realtà, sangue e Napoli. Attraversa raffinatamente un tema delicato -come quello del miracolo del Sangue- rispettando il credente. Pur condizionato dalle naturali esigenze narrative, il romanzo illumina uno dei capitoli cruciali della storia di Napoli, ricrea luoghi, persone e circostanze con tratto realistico e forte cromatismo, capace di risvegliare il sentimento di orgoglio per le propria radice in chi in questa Città ha vissuto o vive e di sollecitare l'interesse e l'apprezzamento in chi invece Napoli non la conosce. Bene anche la scelta della Casa Editrice, attenta, col suo catalogo, a valorizzare ed emancipare le risorse di cultura vive a Napoli e dintorni ...a un prezzo ancora accettabile: con i tempi che corrono, non è poco. Insomma ben al di sopra di quel Maurizio de Giovanni de "I guardiani", retorico e inutilmente prolisso nella post-fazione in quarta di copertina, incapace di rendere il giusto merito a questo romanzo con linguaggio chiaro e sintetico. Grazie a Vittorio per questo suo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Pane
Recensioni: 5/5

Sembravache tutta la cultura partenopea si fosse esaurita nella stesura di Gomorra ( libro che peraltro non amo). Invece il fermento intellettuale di Napoli è inarrestabile e capace di generare casi letterari che il grande pubblico merita di conoscere. E' il caso di " Verrà cantando il sangue" che, già nel titolo contiene un richiamo irresistibile sia per i lettori attenti e curiosi che per i lettori colti ed eruditi. La matrice "giornalistica" dell'autore rende la narrazione fluida e godibile, scorrendo tra due storie di epoche diverse così lontane eppure così vicine nel disegno letterario. Un modo di scrivere molto particolare , ricercato ma immediatamente fruibile che accompagna il lettore attraverso avvenimenti storici, dogmi della chiesa e temi di attualità. Un libro , insomma, che ti chiama dal comodino la sera per farsi leggere e che ti dispiace quando è finito.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Un giallo sui generis. Un lavoro che , come la vita, comprende cose che non t'aspetti di trovare. Potrebbe essere stato scritto anche a più mani. Una mano maschile, ben delineata e coraggiosamente autoironica. Una mano femminile che descrive la diversità di un mondo e di un tempo. Una lavoro che comprende diversi misteri: quelli della storia, quelli dell'uomo e quelli del tempo. La descrizione dei personaggi rivela indizi importanti per costruire il carattere dell'autore, stuzzicando un giallo nel giallo. Vittorio presenta i suoi personaggi non trascurando i dettagli , mostrando di sè un ricordo vivo delle generazioni che gli passano accanto, mostrando il fianco di quel che la professione di giornalista gli lascia addosso. Appassionato e pigro indolente e curioso, proprio un uomo doc il protagonista ma riuscirà a dare un senso a tutto? Leggetelo e cercate di scoprirlo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Del Tufo

Vittorio Del Tufo, giornalista, vive e lavora a Napoli. Redattore capo del "Mattino", è autore della pagina settimanale L’Uovo di Virgilio. I luoghi della memoria, la memoria dei luoghi, in tandem con il fotografo Sergio Siano. Già vincitore del Premio cronista della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si è aggiudicato, nel 2009, il premio Cosimo Fanzago, assegnato ogni anno a chi si adopera in favore della città. Dal suo romanzo Verrà cantando il sangue, edito da Rogiosi, è stato tratto un corto premiato al Festival del Cinema di Venezia nel 2013. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Trentaremi. Storie di Napoli magica (Rognosi 2015) e Napoli Magica (Neri Pozza 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore