Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari. Ediz. illustrata - Giancarlo Chielli - ebook
Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari. Ediz. illustrata - Giancarlo Chielli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
42,99 €
42,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Verso il museo. Per una collezione di arte contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Bari. Ediz. illustrata - Giancarlo Chielli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’Accademia di Belle Arti di Bari ha una sua storia fatta di docenti, artisti, studenti a loro volta diventati artisti e docenti. I nomi degli artisti selezionati per questo primo volume sono quelli di chi l’Accademia l’ha fondata – come Raffaele Spizzico, Roberto De Robertis, Michele Depalma – di chi l’ha promossa nei più importanti circuiti dell’arte contemporanea, come Mimmo Conenna, di chi ha portato avanti il senso più profondo di un’arte intesa anche come mestiere, come Mario Colonna, per arrivare ai contemporanei, Beppe Sylos Labini, Paolo Lunanova e Pippo Patruno. Cristiano De Gaetano, già studente dell’Accademia in tempi recenti, purtroppo morto prematuramente, è testimonianza, bandiera quasi, di una qualità espressa dall’Accademia di Belle Arti di Bari negli anni più recenti. Si è scelto il nome BARCA – Belle Arti Contemporary Art – per il futuro museo dell’Accademia di Belle Arti di Bari che ha già una sua sede: il piano terra e il chiostro del bellissimo e appena restaurato convento settecentesco di Mola di Bari, progettato dall’architetto Vincenzo Ruffo, già sede del corso di indirizzo di Pittura e dei corsi del biennio di specializzazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Per quel che riguarda i contributi teorici presentati in questo volume, è stato impostato un progetto che potesse contribuire a colmare quella che riteniamo una grossa lacuna: la possibilità di accedere a fonti che trattano aspetti della vita culturale di Bari e della provincia negli ultimi cinquant’anni. Pertanto sono stati approfonditi i seguenti temi: una ricostruzione dei primi quarant’anni dell’Accademia di Belle Arti di Bari, dalla scuola di disegno (1870) all’accademia di belle Arti (1970), il dibattito intorno al tema della sede del Museo di Arte Contemporanea a Bari, le vicende dell’Arte Maggio, la storia del premio Pino Pascali e, in ultimo, un omaggio al critico e storico dell’arte Pietro Marino attraverso lo studio dei diecimila articoli da lui pubblicati sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno in quasi sessant’anni di attività. Il progetto si completerà con la pubblicazione di ulteriori tre volumi, all’interno dei quali, in parallelo alle storie degli artisti che costituiranno la collezione del BARCA, storici dell’arte, teorici dell’Accademia e giovani ricercatori di cose d’arte potranno fornire il loro originale contributo scientifico per la ricostruzione storica della vita culturale barese dell’ultimo cinquantennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
27,79 MB
240 p.
9788849280555
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore