Vespro della Beata Vergine
Lo splendore della Roma seicentesca , la cappella pontificale e la Chiesa di San Pietro sono tra i moventi celebrativi di brani del CD. Virgilio Mazzocchi, introdotto alla musica dal fratello Domenico (che si distinguerà in ambito operistico), occuperà una posizione determinante nella musica sacra per più di un ventennio. Alla sua morte, nel 1646, molte opere giacevano inascoltate, sotto forma di manoscritto. Il Vespro della Beata Vergine si compone di cinque salmi, un Magnificat e le brevi antifone relative. In questa luminosa registrazione del Cantus Cölln è proposto con brani di alcuni fra i colleghi più autorevoli di Mazzocchi: Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi e Giovanni Pierluigi da Palestrina.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it