Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vetta degli dei. Vol. 3 - Jiro Taniguchi,Baku Yumemakura - copertina
La vetta degli dei. Vol. 3 - Jiro Taniguchi,Baku Yumemakura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La vetta degli dei. Vol. 3
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vetta degli dei. Vol. 3 - Jiro Taniguchi,Baku Yumemakura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1924 Mallory e Irvine scomparvero tentando di scalare per primi il monte Everest. Ciò che resta di quella spedizione è una misteriosa macchina fotografica, che potrebbe contenere la risposta a uno dei più grandi misteri del mondo dell'alpinismo: furono loro i primi a conquistare la più alta vetta del mondo? A Fukamaki Makoto, fotografo giapponese, non resta che imbarcarsi in un'intensa avventura, alla ricerca di un uomo conosciuto come Bikhalu San, "serpente velenoso", che potrebbe avere una risposta alle sue domande. Attraverso lo sguardo e i ricordi del suo protagonista, Jiro Taniguchi innalza i propri lettori a vette che uno scalatore può solo sognare, introducendoli in un mondo affascinante e terribile, governato dalla dura legge della montagna e dalla folle passione degli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
8 maggio 2013
334 p., ill. , Brossura
9788817066808

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davinelulinvega
Recensioni: 2/5

Non sono riuscito a finire questa trilogia. Per quanto voluminosa è pur sempre un fumetto, ma ad un certo punto (metà del terzo volume) mi son chiesto: chi me lo fa fare? La risposta sarebbe stata "Jiro Taniguchi", autore che ammiro da tempo. Il fatto è che il Maestro si distingue quando racconta storie delicate, colme di sentimenti e con quel tocco di zen che non guasta mai. Qui siamo invece alle prese con una scalata epica della quale non potrebbe importarmi di meno. Certo, di scalare una montagna non me n'è mai importato nulla e magari molti scalatori si esalterebbero nel riconoscere l'infinità di dettagli alpinistici (corretti, ci scommetto) profusi in questo racconto. Che poi, mi rendo benissimo conto che tutta la storia è una grande metafora sul viaggio che ognuno deve intraprendere per raggiungere la propria "meta", ma non mi pare che "La Vetta Degli Dei" aggiunga niente a quanto detto già da altri. Mi addolora anche notare l'impegno che Taniguchi ha profuso nelle sue tavole: è chiaro che stia cercando di creare un lavoro che lasci il segno tra i tanti che ha fatto, ma, almeno con me, non ha fatto centro. Condiglio questi tre volumi solo ai completisti di questo singolare mangaka, è comunque meglio di altre storie su commissione che ha scritto e lo sforzo grafico è davvero notevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jiro Taniguchi

1947, Prefettura di Tottori

Autore di manga.Ha cominciato a lavorare come assistente di Kyota Ishikawa, nell'ultimo periodo della produzione del mangaka.Il debutto in proprio come autore di fumetti risale al 1970, quando esordisce con "Kareta Heya" (Un'estate secca), che viene pubblicato sulla rivista Young Comic.Tra il 1976 e il 1979 è autore di molti fumetti hard boiled assieme allo sceneggiatore Natsuo Sekigawa, tra i quali ricorderemo "City without defense", "The wind of the west is white" e "Lindo 3". Dal 1983 al 1991, Taniguchi e Natsuo Sekigawa producono la trilogia "Bocchan no jidai" ("Ai tempi di Bocchan"). Negli anni novanta lavora a diverse serie, come "Blue fighter" (assieme a Garon Tschuya), "Knuckle wars" e "Live! Odissey".Nel 2001 dà vita alla serie "Icaro", su testi di Moebius. Il lavoro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore