Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Via dalla pazza folla - Thomas Hardy - copertina
Via dalla pazza folla - Thomas Hardy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 90 liste dei desideri
Via dalla pazza folla
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Via dalla pazza folla - Thomas Hardy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"A scarnirlo dalla meravigliosa tessitura in cui è intrecciato - scrive Attilio Bertolucci - il romanzo presenta la struttura semplice, quasi elementare, delle ballate popolari... O del melodramma, verrebbe voglia di aggiungere: non manca neppure il basso continuo del coro villereccio, con voci soliste che di tanto in tanto se ne escono fuori in effetti, per lo più comici, irresistibili. Ma come si fa a scarnirlo, se si è continuamente presi nell'incantagione della sua musica e dei suoi colori, nel suo tempo lento, bradicardico, con appena qualche accelerata convulsa nei momenti tragici?"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2002
Tascabile
21 giugno 2002
480 p., Brossura
9788811360070

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(5)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

libro intrigante, scorrevole nella lettura anche se questa traduzione indugia troppo sulla ricerca di termini desueti

Leggi di più Leggi di meno
Manus78
Recensioni: 4/5

Romanzo dall'ambientazione rurale descritta puntigliosamente : l 'ho apprezzato soprattutto per questo. Delicato, senza troppi eccessi.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 4/5

Qualche decennio fa vidi il film del 1967 girato con una quaterna di attori fantastici e mi piacque molto. Certo, il romanzo di Hardy, che ho letto finalmente dopo tanti anni, non ha la sveltezza narrativa di quella fedelissima versione cinematografica e ciò credo che sia naturale. Tuttavia, man mano che ci si addentra nella storia, non sembrano poi tanto dispiacere le pagine dedicate all’atmosfera pastorale, a tratti idilliaca e a tratti drammatica, della vita e del lavoro dei campi, nonché quelle in cui campeggiano gli eleganti dialoghi fra i vari personaggi, infittiti forse di un linguaggio un po’ troppo forbito che ci può apparire quasi fuori luogo. Ma tant’è, bisogna calarsi nello stile di una narrativa squisitamente inglese di stampo vittoriano, comune ad altri autori britannici di quel periodo. Alla fine, il romanzo ci consegna un’affascinante figura di donna, all’apparenza delicata e molto femminile, che si rivela poi essere quasi un prototipo di moderna donna imprenditrice, determinata e orgogliosamente risoluta, in un contesto sociale che non doveva vedere di buon occhio personalità del genere, salvo poi mettere a nudo una fragilità di cuore e di sentimenti che la portano a tentennamenti e sbagli, per capire, solo nel finale, dov’è il vero amore, buono e generoso, fedele dall’inizio e sempre con la speranza di un “sì”. Un romanzo consigliato a chi ama i classici dell’Ottocento e non si lascia infastidire da ritmi a tratti lenti e descrizioni a volte prolisse, per appassionarsi invece alle vicende e ai personaggi che le vivono in un senso della realtà che è senza tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore