L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eccezionale! Rispetto ai precedenti troviamo una Robin emergente e non marginale, dannatamente coerente con il suo carattere e background tanto quanto Strike lo è sempre stato dall’inizio. Caso di indagine complesso e gestito magistralmente. Vivamente consigliato
Il terzo libro della serie ideata da Galbraith (pseudonimo di J.K. Rowling) si sviluppa su una linea diversa rispetto ai due precedenti, dato che il caso stavolta coinvolge Strike in prima persona, e con lui la sua assistente Robin. In questa storia quindi dato risalto, molto più che nei precedenti casi, al passato di Strike dei tempi in cui era nel SIB. Questo coinvolgimento emotivo di Strike e Robin nel caso ha reso per me il libro più avvincente degli altri due, che pure mi erano piaciuti molto. La scrittura della Rowling tiene incollati fino all'ultima pagina, e chiuso il libro è forte il desiderio di leggere il successivo. Consigliato, a patto di recuperare i primi due.
Questo è il terzo e ultimo romanzo della saga e l'ho trovato (a differenza del secondo) all'altezza del primo. La storia mi ha appassionata e sono rimasta emotivamente coinvolta dalle vicende dei personaggi, ai quali ormai ero affezionata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Robert Galbraith è uno pseudonimo di J.K. Rowling, autrice della serie di Harry Potter e del Seggio vacante. La via del male è il terzo romanzo della serie di Cormoran Strike, dopo Il richiamo del cuculo e Il baco da seta.
«Per le strade ghiacciate e fangose di Londra si aggira zoppicando un eroe di cui sentiremo parlare a lungo. L’eroe giusto per i nostri tempi». -
Antonio D’Orrico, Corriere della Sera
«Robert Galbraith scrive con l’inchiostro del buio, disegna immagini fra le parole, costruisce un romanzo come un architetto del tempo». -
Donato Carrisi, autore del Suggeritore
Cosa c’entra Robert Galbraith aka J.K. Rowling, la regina della narrativa inglese e madrina del maghetto Harry Potter, con i Blue Öyster Cult, la band rock progressiva americana degli anni Settanta?
Apparentemente nulla. Ma la band, con i suoi testi misteriosi e pieni di simboli, c’entra eccome con l’oscuro investigatore privato Cormoran Strike. Si dà il caso che l’affascinante protagonista della serie che J.K. Rowling scrive con lo pseudonimo di Robert Galbraith, sia figlio di una famosa groupie, morta per overdose quando lui aveva vent’anni, e del cantante di un altro gruppo piuttosto cattivo, i Deadbeast. Nonostante ciò la vera ossessione di sua madre era Eric Bloom, cioè proprio il cantante dei Blue Öyster Cult.
Li amava al punto, ricorda Strike, che aveva tatuato sulla sua pelle l’ultima strofa della canzone Mistress of Salmon Salt, la stessa frase che gli è stata recapitata quella mattina nel suo ufficio, in un’anonima scatola, insieme a una gamba mozzata.
Quando l’affascinante e determinata assistente Robin Ellacott, aprendo il pacco inviato a suo nome, si rende conto che contiene la gamba di una donna, è inorridita. La gamba, tranciata poco sopra il polpaccio, ha una piccola cicatrice, il piede è piuttosto sporco, la pelle è bianchissima. Chi può averle fatto quella macabra consegna? Cormoran Strike osserva la gamba e guarda la protesi che ha alla gamba sinistra, frutto di uno spiacevole incidente durante la guerra in Iraq, ma prima di saltare alle conclusioni vuole interpellare la polizia, e chiama il suo amico Wardle, l’unico contatto affidabile che gli è rimasto al distretto.
Per Cormoran Strike gli autori del delitto potrebbero essere almeno quattro persone di sua conoscenza. Forse uno dei malfattori che ha mandato in galera, un mutilatore seriale, o qualcuno dei suoi commilitoni dell’esercito. Quello che non dice, perché davvero difficile da ammettere, è il sospetto che lo porta a sua madre, o meglio all’ambiente pericoloso e malsano che la donna frequentava prima di morire. La frase della canzone che accompagna la gamba è la stessa frase che sua madre aveva tatuato sul suo corpo. E anche la cicatrice gli ricorda un episodio della sua infanzia… Non può essere un caso.
Maestra indiscussa nella creazione di mondi, J.K. Rowling in questo terzo volume della serie, dopo Il richiamo del cuculo (Salani, 2013) e Il baco da seta (Salani, 2014) non solo è capace di trascinarci in una storia intricata e appassionante, ma apre una piccola breccia nel cuore dei suoi protagonisti, Strike e Robin, che finalmente verranno smascherati. Il colpo di scena è d’obbligo per chi come K.J. Rowling sostiene da anni il mercato editoriale con le sue storie. Per noi non può essere che una conferma: abbiamo una nuova, avvincente serie poliziesca, da prendere assolutamente sul serio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore