Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La via della montagna - Francesco Tomatis - copertina
La via della montagna - Francesco Tomatis - 2
La via della montagna - Francesco Tomatis - 3
La via della montagna - Francesco Tomatis - copertina
La via della montagna - Francesco Tomatis - 2
La via della montagna - Francesco Tomatis - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La via della montagna
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 20,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 20,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La via della montagna - Francesco Tomatis - copertina
La via della montagna - Francesco Tomatis - 2
La via della montagna - Francesco Tomatis - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un viaggio affascinante che insegna non solo a contemplare la montagna ma ad ascoltarla e viverla.

«Ma per volgere gli occhi lassù, ai monti e anche oltre le cime, è necessario rallentare il passo, affinare sensi e pensieri, ascoltare con l'anima ogni respiro.»

Dopo «Filosofia della montagna» Francesco Tomatis prosegue la riflessione sulla dimensione fisica e metafisica, naturale e culturale, economica e spirituale dell'ambiente montano. La montagna è colta in questo saggio denso di riferimenti e spunti come orizzonte e verticalità, ascolto e rifugio, tradizione ed esperienza. Il lettore è condotto passo a passo, come da una guida alpina, attraverso le idee e le esperienze di pensatori, scrittori e artisti che condividono una visione originale: la montagna quale fonte di vita e conoscenza piuttosto che oggetto di sfruttamento e scenario ludico. Senza pretesa di esaustività, l'autore si concentra su un nucleo di questioni: il valore esperienziale del cammino aperto in verticale, l'abitare alpigiano capace di elaborare una raffinata cultura del limite, a contatto con la natura e il suo mistero, la riscoperta della civiltà occitana e dei valori di fraternità e grazia, verità e libertà, non-violenza e laboriosità, coraggio e umiltà, il candore alpino inteso come dimensione alla quale elevarsi, ritornando a valle trasformati. Il percorso argomentativo evoca e ispira un'ascesa, fatta di altrettante tappe di una ricerca personale ma anche comunitaria: non è un caso che l'ambiente montano abbia favorito l'emergere di comunità libere, precorritrici di originali forme di convivenza. Diventa prezioso, oggi più che mai, confrontarsi con "filosofie della montagna" elaborate da alpinisti e pensatori, riflettere su modelli di vita alternativi e rivoluzionari improntati alla cura della natura nella sua ciclica rigenerabilità. Ma anche a una rispettosa costruzione del paesaggio, alla ricerca di benessere e condivisione attraverso l'attingimento della dimensione spirituale essenziale a ogni vita. Un viaggio affascinante che insegna non solo a contemplare la montagna ma ad ascoltarla e viverla.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
24 aprile 2019
688 p., Brossura
9788830100107

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ossidiseppia
Recensioni: 5/5

Sono stato incuriosito dal titolo e dalla foto di copertina di questo volume dalla mole certo imponente. Leggendolo mi sono trovato catapultato in un giardino di pensieri in cui perdermi per ritrovarmi a gustare profumi di fiori prima sconosciuti. L'autore mette insieme filosofia e montagna non tramite un accostamento posticcio (come troppo spesso oggi avviene), bensì facendo sgorgare la riflessione filosofica dalla riflessione sull'esperienza fisica, culturale e metafisica della montagna. Imperdibile per chi è appassionato o semplicemente affascinato dalla dimensione montana, ma anche per chi è alla ricerca di serie riflessioni sulla nostra emergenza ambientale e su possibili atteggiamenti per fronteggiarla.

Leggi di più Leggi di meno
Ali
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto "Filosofia della montagna" dello stesso autore, libro affascinante come una vetta quasi impossibile, non facile ma entusiasmante, questo nuovo libro di Tomatis sulla montagna guida con più semplicità in questioni che in particolare l'ambiente naturale delle montagne suggerisce: la questione ecologica e una cultura del limite, il rapporto fra natura e cultura, le comunità libere possibili in montagna, la capacità per l'uomo di fare ancora esperienza... Tocca autori molto noti come Walter Bonatti, Fosco Maraini, Reinhold Messner, Mauro Corona, oppure quasi sconosciuti: Antonio Bodrero, Luigi Zanzi... Mi sono aggirata nel lungo libro (700 pagine) come fra valli e cime montane, leggendo i suoi capitoli secondo un mio percorso, infatti ognuno sta a sé, pur essendo collocato con coerenza nell'insieme. Non è un libro di letteratura di montagna, né di racconti di ascensioni, né di interpretazione simbolica dell'esperienza alpinistica, ma tutto questo assieme. Unico e da assaporare passo a passo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore