L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico intramontabile tra i film italiani, visto e rivisto tantissime volte, sempre esilarante!! Tante storie, tanti personaggi e scene assurde ma che rispecchiano la psicologia dei rapporti di coppia. Ogni coppia ha delle peculiarità e lo spettatore condivide oppure no questi modi di pensare ed agire, ma sicuramente tutti noi conosciamo alcune relazioni similari a quelle descritte. Il tema del viaggio è sia reale che metaforico. Non solo lo consiglio ma ritengo sia un film da vedere e rivedere e da tenere in casa per rallegrare la serata. Ottima la recitazione della Pivetti ai suoi esordi prima di diventare la regina delle fiction tv italiane per molti anni e poliedrico Verdone, assolutamente consigliato!
Il Verdone più recente che personalmente a me piace un po' meno.....
Verdone,che interpreta anche il frate logorroico al matrimonio di Giovannino e Valeriana torna al film semplice a episodi e all'umorismo caricaturale.Come attore e comico è indiscutibile,ma rispetto al successivo "Gallo cedrone" la sua capacità di osservare vizi e e difetti si ferma alla superficie,scegliendo le manie più facili e appariscenti(vedi il cellulare di Raniero che squilla nei momenti più inopportuni).L'episodio più divertente è quello della coppia coatta(entrato nel mito il tormentone "o'famo strano?")descritti con idee più originali(il cellulare nello stivaletto,il tentativo di Jessica di provare una serata diversa,con Ivano che finge di riabbordarla)e una cattiveria che non diventa mai disprezzo.Meritato il successone all'uscita nei cinema.Un parziale remake nel 2008.Non mi trovo daccordo con chi scrive che questo è l'ultimo film comico di Verdone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore