Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio al centro della terra
Attualmente non disponibile
7,50 €
7,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il poeta Giuseppe Conte racconta in 10 parole chiave il capolavoro (1864) di Verne: Impazienza, Pergamena, Follia, Spedizione, Abisso, Elettricità, Zattera, Mostri, Volontà, Eruzione. "Il viaggio vero e proprio di Lidenbrock, Axel e Hans assume l’aspetto di una discesa agli Inferi sul modello virgiliano del viaggio di Enea all’Averno che, a sua volta, ha dietro quello omerico della discesa di Ulisse all’Ade. Al contrario di quella dei due eroi epici, che è una discesa dovuta a istanze di pietà religiosa, filiale, di conoscenza spirituale, la discesa del professor Otto Lidenbrock ha per divinità la scienza... Tuttavia la scienza non è mai un freddo computo di possibilità e di ipotesi: è uno stimolo potente ad agire, a muoversi, a modificare la realtà attraverso il viaggio nelle sue diverse dimensioni. E' carica di energia mitica."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
11 gennaio 2023
320 p., Brossura
9788809911796

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 5/5

1863. Il professor Otto Lidenbrock di Amburgo, luminare della mineralogia, scopre in un antico volume il frammento criptato di una pergamena in caratteri runici. L'autore, celebre alchimista islandese del '500, afferma di avere raggiunto il centro della Terra, calandosi nel cratere di un vulcano spento, lo Sneffels. Immediatamente il professore decide di recarsi in Islanda x ripetere l'impresa, accompagnato dal nipote Axel e da una guida locale. Comincia così una straordinaria avventura nelle viscere della Terra, alla scoperta di un mondo fantastico, dove esiste un mare illuminato da aurore boreali e sopravvivono creature estinte da milioni di anni. In questo romanzo Verne fonde magistralmente il rigore delle cognizioni scientifiche con la fantasia, ricreando un mondo perduto di foreste primordiali e animali preistorici, un'impresa straordinaria in un tempo in cui geologia e paleontologia erano scienze neonate. E' una storia affascinante, antesignana di "Jurassic Park" con le conoscenze di 150 anni fa. Interessante anche la descrizione del viaggio in Islanda, in treno, su un veliero e a cavallo, esperienze che lo stesso Verne, appassionato esploratore, ha realmente vissuto. E' intrigante il racconto dei costumi del tempo ritrovando dettagli ancora attuali, come i paesaggi dell'Islanda, le distese di erba stentata e le colate laviche. Forse, pur con guizzi d'ironia, i personaggi sono un po' stereotipati, secondo le convenzioni sociali di fine '800: lo scienziato Otto è il capo indiscusso del gruppo, il nipote Axel, il discepolo ammirato e succube, la guida Hans, il fedele servitore. Questo libro mi ha affascinato nell'infanzia, perché sa fondere argomenti intriganti, come la scienza, l'avventura e la fantasia, e la sua rilettura oggi, a decenni di distanza, non mi ha deluso, perché Verne è uno scrittore senza tempo.

Leggi di più Leggi di meno
milena
Recensioni: 4/5

L'edizione di questo libro che posseggo non è questa della mondadori(non l'ho trovata sul sito). Comunque, il libro mi è piaciuto tanto e Il professore Otto Lidenbrock mi ricorda molto il professor Challenger del mondo perduto (forse perchè hanno la stessa convinzione e pensano entrambi di essere superiori agli altri scienziati della comunità scientifica). Cosa sostiene il professore Otto Lidenbrock? Il professor Lidenbrock sostiene di aver trovato una specie di testo in una lingua sconosciuta che porterebbe al centro della terra.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 5/5

L'ho divorato! Rispetto ad altri libri di Verne molto più descrittivi, lo stile di questo è decisamente più leggero e vivace, a tratti ironico, soprattutto nel rapporto tra zio e nipote (mi ha ricordato un po' quando Zio Paperone trascina Paperino nelle avventure più straordinarie!). La storia è affascinante, certo rispetto ai romanzi di avventura dei nostri giorni può sembrare un po' "sorpassata" e la narrazione un po' datata ma bisogna contestualizzarla nel tempo in cui è stata scritta : così erano pensati i romanzi di avventura del tempo e lo stile di Verne è quello, e secondo me merita di essere letto ancora oggi. Un appunto alla trama sul retro : ma chi l'ha scritta?! Qualcuno che non ha letto il libro ma ha visto uno dei vari film che ne sono stati tratti semmai ! Quale studente del professore? Quale incisione sulla pietra?? E l'esploratore sarebbe misteriosamente scomparso??? Per fortuna questo libro non è così tanto commerciale perché degli errori così grossolani verrebbero puniti in pubblico con una tirata d'orecchi da Guiness dei Primati!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jules Verne

1828, Nantes

Verne, Jules, scrittore francese (Nantes 1828 - Amiens 1905). Figlio primogenito di un avvocato, a lui spettava di proseguire la professione del padre. Ma fin da ragazzo rifiutava gli studi e si aggirava per la città e le banchine del porto, avido di racconti marinari e avventurosi. Il fratello Paul, più fortunato, potè seguire la sua vocazione e arruolarsi in marina per poi viaggiare, come aveva sempre sognato insieme a Jules. Questi invece, dopo una breve avventura - quando dodicenne riuscì a imbarcarsi su un mercantile diretto in America, venendo subito scovato, redarguito e rispedito a casa – venne mandato a Parigi per seguire gli studi di giurisprudenza. Ma il ragazzo non si applicava e questa negligenza incrinò presto i rapporti con il padre,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore