L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto come sempre in pochissimo tempo, divertente e con qualche passaggio illuminante. Non la migliore Amelie ma nemmeno la peggiore.
"Sentirsi bene è un'ambizione irrazionalmente esagerata visto che sentirsi è già così raro.Scrivere mobilita un importante segmento del corpo:è un'applicazione fisica del pensiero.Da qualche settimana so che provocherò un disastro aereo,e lo organizzo.La novità è che adesso lo scrivo.Ebbene,scriverlo è molto più forte che il solo concepirlo nella propria testa".Cosa concepisce nella sua testa Zoile,impiegato di una società elettrica? Concepisce il più alto dei sentimenti che per lui si incarna nella bellezza pura di Astrolabe che,di pietra,gli fa resistenza ad oltranza nonostante lo sprofondare in un inebriante trip che coinvolge la grandiosa bellezza dell'Artemision di Efeso.Astrolabe preferisce la sua vita accanto alla romanziera Alienor,romanziera d'eccezione perché la sua bravura nasce dalla sua malattia di Pneaux.Alienor,però,il suo trip se lo vive con tutto il suo essere che è un essere maestoso come la maestosità del baobab il cui legno non è utile agli uomini,ma la sua possenza fisica è il rifugio dei pensieri umani.Zoile si innamora nell'inverno,ma"innamorarsi d'inverno non è una buona idea.I sintomi sono più sublimi e più dolorosi.La luce perfetta del freddo incoraggia il cupo diletto dell'attesa.Il brivido esalta lo stato febbrile".Il tremore stravolge Zoile e lo porta alla decisione estrema:distruggere il simbolo della bellezza che l'ha incantato,distruggere la"A"che ha stravolto il suo cuore. Romanzo prestatomi da una collega che,grazie ad un brano antologico letto in classe e tratto da "Biografia della fame",mi ha fatto conoscere un'autrice sconosciutami.
Seduto nella sala d'attesa di un aeroporto, Zoile, il protagonista del romanzo, aspetta. Vuole fare esplodere un aereo e aspetta il momento giusto per farlo. Intanto scrive le sue memorie. Una piccola parte di esse è dedicata alla sua infanzia e alla sua vita, ma il tutto si concentra principalmente su una vicenda che ha segnato profondamente la sua esistenza: l'incontro con Alienor e Astrolabe. Astrolabe è una giovane donna di cui Zoile s'innamora ricambiato... Peccato che la costante presenza e i bisogni di Alienor, famosa scrittrice mentalmente ritardata assistita da Astrolabe, rovinino sempre ogni momento d'intimità. Così il protagonista escogiterà un piano particolare per poter stare insieme e da solo con la sua amata, solo che le conseguenze saranno piuttosto deludenti e disastrose.... A mio parere, uno dei migliori libri di questa scrittrice che ormai amo alla follia. A dispetto della trama, "Il viaggio d'inverno" è un libro molto profondo e perfino poetico: è tutto pieno di metafore, quasi una metafora unica, colma di riflessioni esistenziali. Lo dimostra il titolo stesso del romanzo: un viaggio d'inverno è tantissime cose. La stagione invernale in cui è ambientato, il fatto che la casa in cui vivono Alienor e Astrolabe sia freddissima (in quanto priva di riscaldamento) e Zoile debba attraversare questo posto, ma anche dissipare la sua freddezza interiore, per insinuarsi nel mondo delle due donne... Persino il metodo adottato dal protagonista per circuire la sua amata è un viaggio d'inverno. Dietro ogni gesto, parola, azione c'è sempre una motivazione nascosta, un senso e un significato che illuminano la mente e il cuore, e perfino nei contenuti assurdi e grotteschi tipici dello stile letterario della Nothomb, si trovano giustificazioni che, per quanto possa sembrare strano, non fanno risultare così terribile un fatto che lo sarebbe senz'altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore