Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un viaggio in Calabria - Nicola Marcone - copertina
Un viaggio in Calabria - Nicola Marcone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un viaggio in Calabria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,90 €
7,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un viaggio in Calabria - Nicola Marcone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è frutto di un viaggio in Calabria e di un soggiorno a Palmi, avvenuti tra il 1883 e il 1884. Secondo l'autore, la Calabria, che è "forse la più bella parte d'Italia, ma poco conosciuta e spesso calunniata", non può essere ridotta al mito negativo della Calabria ferox. Va vista, invece, da vicino e scoperta dall'interno. La narrazione consta di due parti, simmetriche e complementari: la prima riguarda il viaggio in treno da Metaponto a Reggio, la seconda racconta lo spostamento in diligenza da Reggio a Palmi. Le due parti propongono ritmi e sguardi difformi: la prima, lungo lo Jonio, è rivolta principalmente al passato e la seconda, lungo il Tirreno, è rivolta prevalentemente al presente; la prima rievoca la floridezza e le glorie antiche di fronte alla desolazione e all'abbandono presenti, la seconda osserva la "ostinata attività dei calabresi (...) Che cangiarono in giardini i massi di granito". Poi, soggiornando a Palmi, Marcone ha modo di osservare con calma usi e costumi di quelle contrade. Sicché, riesce a narrare le consuetudini ancora vive e operanti, in occasione dei matrimoni, dei funerali, delle feste, delle danze. E descrive anche la tradizionale pesca del pesce-spada e la festa dell'ascensione a Palmi, con la pesantissima "bara" (la varia tutt'ora in uso) portata a spalle. Per non dire di tutte le solenni e gioiose feste patronali dei dintorni, descritte con partecipazione e quasi con affetto, in un godibilissimo resoconto di viaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 giugno 2013
118 p., Rilegato
9788849837483
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore