Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio in Italia (1786-1788) - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Viaggio in Italia (1786-1788) - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 203 liste dei desideri
Viaggio in Italia (1786-1788)
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio in Italia (1786-1788) - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1991
Tascabile
29 maggio 1991
768 p.
9788817168205

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 5/5

Un viaggiare rilassato, sereno, positivo. E sono queste le sensazioni che arrivano dal viaggio di e con Goethe, al ritmo di calesse e in balia dei capricci del mare e del vento. "A me sembra, per lo meno, di non aver mai apprezzato così equamente come adesso le cose di questo mondo. E mi rallegro con me stesso delle felici conseguenze che mi accompagneranno per tutta la vita. Lasciatemi dunque suggere il miele dove lo trovo; l'ordine verrà più tardi. Io sono qui per godere a modo mio, io voglio darmi anima e corpo alle cose grandi; istruirmi ed educarmi, prima che il quarantesimo anno mi raggiunga." L'Italia di fine '700 suscita quasi invidia. 'Noi' vivevamo all'aria aperta, eravamo allegri, semplici e operosi, accoglienti e intelligenti; i campi erano ordinatamente coltivati, il cibo abbondante (almeno al Sud), le vie di comunicazione percorribili e buona vita di giorno e di notte. Questo secondo un Goethe, entusiasta come un bambino abbagliato dalle meraviglie italiche. Sembra quasi una favola ad acquarello, eppure quella era la realtà da lui dipinta: con qualche rara eccezione, un idillio. Si fa incantare da Venezia, snobba Firenze, Roma gli cambia la vita e dice che senza aver visto la Sicilia "non ci si può fare un'idea dell'Italia. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto". E forse, dopo aver letto lui, ho le idee più chiare pure io. Ho fatto bene a leggere questo libro, non solo perché, grazie a questo tripadvisor d'eccellenza, ho finalmente capito la fissa dei tedeschi per il lago di Garda, ma soprattutto perché dopo la barba delle Affinità e dei Dolori, questo Goethe ricco d'animo, di cultura e dalla sensibilità profondissima, mi ha proprio deliziato con la sua scrittura impeccable, la narrazione filante, istruttiva, didascalica ma mai pesante; attraverso lui ti innamori del tuo Paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

(Francoforte sul Meno 1749 - Weimar 1832) poeta tedesco. Gli anni giovanili Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore