Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - copertina
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 2
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 3
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 4
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - copertina
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 2
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 3
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 23,00 € 12,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 23,00 € 12,42 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - copertina
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 2
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 3
Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018 - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esistono due tipi di elezioni: quelle «ordinarie», che registrano il presente, e quelle «straordinarie», che segnano una frattura tra il mondo di ieri e il mondo di domani. Il voto del 4 marzo si inserisce pienamente nella seconda categoria. Per cogliere la portata «radicale» del cambiamento innescato da questo voto non giovano però interpretazioni affrettate né reazioni «a caldo». Mettendo a frutto una pluridecennale esperienza maturata nel campo degli studi politico-elettorali, l’Istituto Carlo Cattaneo offre con questo volume un’analisi del voto ancora una volta rigorosa e articolata. Sono così approfonditi temi quali l’offerta politica, le risposte degli elettori e il ruolo del sistema elettorale. Ad arricchire la disamina, sono proposte alcune riflessioni che si interrogano sulle cause che hanno condotto la politica italiana nel «vicolo cieco» in cui è precipitata e sulle possibili vie d’uscita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

17 maggio 2018
288 p., ill. , Brossura
9788815278272
Chiudi

Indice

Introduzione. Un'elezione «storica» in tempi straordinari: tutto cambia?, di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati

I. La campagna elettorale 2018 tra populismo e polarizzazione, di Giuliano Bobba e Antonella Seddone
II. Il Partito democratico, o dei costi del governare, di Stefano Rombi e Fulvio Venturino
III. Il centrodestra a guida leghista, di Davide Vampa
IV. Il Movimento 5 stelle alla prova dell'istituzionalizzazione: una metamorfosi incompiuta?, di Cecilia Biancalana e Pasquale Colloca
V. Nuovo sistema elettorale e scelta dei candidati: cosa è cambiato?, di Luca Pinto, Andrea Pedrazzani, Gianfranco Baldini
VI. La tenuta della partecipazione elettorale e la (ri)mobilitazione del Sud, di Andrea Pritoni, Dario Tuorto e Francesca Feo
VII. Analisi elettorale di un cambiamento «radicale». Chi ha vinto e chi ha perso, di Marco Valbruzzi
VIII. Dal Pd al M5s, dal M5s alla Lega: analisi degli spostamenti di voto, di Rinaldo Vignati
IX. Chi vota cosa e perché. Il profilo elettorale dei partiti, di Luca Comodo e Mattia Forni
X. Partiti e leader: istruzioni per l'uso, di Mauro Calise
XI. M5s: i nodi che verrano al pettine, di Piergiorgio Corbetta
XII. Unità nazionale e democrazia, di Domenico Fisichella
XIII. Hic Rhodus hic salta, di Carlo Fusaro
XIV. Una Repubblica senza partiti, di Gianfranco Pasquino
XV. Un multipolarismo magmatico in cerca di definizione, di Sofia Ventura

Riferimenti bibliografici
Notizie sugli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore