Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Videoculture digitali. Spettacoli e giochi di superficie nei nuovi media - Andrew Darley - copertina
Videoculture digitali. Spettacoli e giochi di superficie nei nuovi media - Andrew Darley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Videoculture digitali. Spettacoli e giochi di superficie nei nuovi media
Attualmente non disponibile
25,00 €
25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Videoculture digitali. Spettacoli e giochi di superficie nei nuovi media - Andrew Darley - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'intrattenimento digitale, dai videogames alle attrazioni dei parchi di divertimento, è divenuto una caratteristica fondamentale della cultura di massa e post massa. Allo stesso modo le tecnologie computerizzate si sono sostituite ai tradizionali linguaggi televisivi e cinematografici, producendo scenari sintetici e autentici personaggi digitali. Nel prendere in esame le forme dell'immagine digitale all'interno dell'ambiente mediale, il testo esplora i rapporti tra l'evoluzione del digitale e i media e analizza i mutamenti che le recenti forme di rappresentazione, a partire dalle trasformazioni relative alla cultura visiva, finiscono col provocare sulle modalità di fare esperienza nel mondo contemporaneo. Andrew Darley ripercorre le pratiche e le forme di esperienza appartenute alla prima fase dell'intrattenimento popolare e all'emergere della spettacolarità nel Novecento, intrecciandole al panorama tecnologico e mediale che ha prodotto modi di rappresentazione basati sull'illusione e sugli effetti speciali. L'autore si chiede se i videogeneri digitali e le forme espressive connesse non marchino una rottura con una tradizione che pone l'accento su elementi come rappresentazione, storia, significato e lettura, e propone uno slittamento su una "estetica della superficie" in cui a valere sono concetti come forma, stile, artificio nell'esecuzione dell'immagine, sensazione e performance.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
9 ottobre 2006
272 p.
9788846480644
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore